Autore |
Messaggio |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 4:59 pm Oggetto: macaone... |
|
|
Canon 1100d ob. 18/55 + lente 2 - f/14 - 0,8 sec. - ISO 200 -Treppiedi
Alta risoluzione 2000px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è splendido come gradevole la composizione.
Indubbiamente sperimentare è positivo, però penso tu sappia che troverai risposte consenzienti o meno. Personalmente la scelta di presentare posatoio e sfondo come un high key non mi entusiasma avrei preferito fosse tutto al naturale, ma questa forse è solo colpa mia, legato come sono in questo genere di foto alle tradizioni. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Pierluigi, il soggetto è stato allevato in casa per cui lo sfondo è molto limitato.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wave00 utente

Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 81 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 10:13 pm Oggetto: |
|
|
La composizione alla fine é interessante; peccato per il dorso finale che é coperto dal fiore. Comunque non é un Podalirio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il macaone
Credo che Pierluigi non si riferisse alla "pochezza" del posatoio...ma al fatto che tu lo abbia rappresentato con le alte luci sovraesposte .....almeno credo
CIao Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvo, vedo che finalmente è nato!! Un bell'esemplare!
Credo però che i colori non siano proprio i suoi potrebbe darsi a causa di un non corretto bilanciamento del bianco. Mi trovo daccordo con Pier per una ripresa con delle luci più naturali...
Ottimo il dettaglio, segno di un buon parallelismo.
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turazzo utente attivo
Iscritto: 18 Set 2012 Messaggi: 984 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Bentornato Max, spero sia stata proficua la gita.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2013 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Turazzo, le foto fatte in casa, per esperienza personale, sono più difficili di quelle eseguite in natura...sembrerebbe di avere più tranquillità e modo di posizionare il soggetto sotto la luce ideale...ma in realtà, parlo sempre per mè, così non è...premesso questo ti devo dire, perdonami la sincerità, il dettaglio in questa ripresa è davvero carente...ovvero ci sono vaste zone, come intorno all'occhio, o sotto l'addome...dove tutto si impasta...colpa sicuramente anche della luce che rende difficile pure definire i contorni dell'orchidea...per i colori potrebbero essere stati falsati da qualche elemento esterno o da un non corretto...il parallelismo sarebbe stato buono, ma sarebbe stato più pagante riprenderlo dalla parte opposta, dove l'addome era completamente scoperto...tornando a quello che penso sia il difetto più penalizzante, ovvero le parti che si impastano nella zona della testa, potresti provare a recuperare riaprendo il file con accorgimenti mirati...a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|