photo4u.it


La morte negli occhi (bis)
Vai a 1, 2  Successivo
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:39 am    Oggetto: La morte negli occhi (bis) Rispondi con citazione

È un reportage sulla macellazione "religiosa", in questo caso Halal ma anche quella ebraica ha gli stessi aspetti, differisce da quella "legale" perché l'animale non solo viene sgozzato, pratica che non viene più usata in quella legale ma non viene neanche stordito con classico chiodo per ridurre la sofferenza e soprattutto per contenere la paura. Al momento dell'uccisione religiosa l'animale è lucido e cosciente, la paura nei sui occhi è tangibile, da qui il titolo.

Ci sono fotografie particolarmente forti e violente, come si può immaginare, e se si va avanti, vedere.

Proseguire nell'osservazione di questo reportage è una scelta individuale di cui non mi ritengo responsabile in alcun modo.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.


Ultima modifica effettuata da il signor mario il Sab 25 Mgg, 2013 9:55 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4571 volta(e)

002.jpg



003.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4571 volta(e)

003.jpg



004.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4571 volta(e)

004.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


005.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  136.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4569 volta(e)

005.jpg



006.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4569 volta(e)

006.jpg



007.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  149.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4569 volta(e)

007.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


008.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4565 volta(e)

008.jpg



009.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4565 volta(e)

009.jpg



010.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  184.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4565 volta(e)

010.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


011.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  163.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4563 volta(e)

011.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono in grado di giudicare le foto tecnicamente (e comunque mi piacciono molto) viste le mie scarse capacità con il linguaggio fotografico. Queste poi, ancora di più perchè la visione mi blocca razionalmente.

Sono contento di avere un approccio laico alla mia vita. Uccidere per nutrirsi può essere una necessità (anche qui poi dipende dai punti di vista) ma,il modo in cui si fa è essenziale.

Complimenti per la lucidità che hai saputo mantenere per eseguire questi scatti

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dao ha scritto:
Non sono in grado di giudicare le foto tecnicamente (e comunque mi piacciono molto) viste le mie scarse capacità con il linguaggio fotografico. Queste poi, ancora di più perchè la visione mi blocca razionalmente.

Sono contento di avere un approccio laico alla mia vita. Uccidere per nutrirsi può essere una necessità (anche qui poi dipende dai punti di vista) ma,il modo in cui si fa è essenziale.

Complimenti per la lucidità che hai saputo mantenere per eseguire questi scatti


Questo tuo commento mi ha fatto tornare alla mente una frase del poeta Venuccio Barbaro, frase che ho utilizzato per proporre una mostra, sempre sui mattatoi, frase che riporto:

“Si uccidano pure gli animali, ci si cibi delle loro carni, se si vuole, ma gli si evitino, finché sono in vita, inutili sofferenze.”
Vannuccio Barbaro, Scartafacci (postumo, 2012)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Documento eccezionale di una pratica alla quale certo non si accede con facilità. Foto cruente e forti, come cruento è forte è l'atto che riprendono.
Ci vogliono stomaco e cuore ben fermi per esserci e per avere mano ben salda nell'adoperare al meglio la fotocamera, soprattutto immaginando quanti altri sensi devono essere coinvolti trovandosi in loco (l'olfatto, l'udito...) oltre a quello della vista che così efficacemente rimandi fino a noi.
È impressionante, più di quanto lo siano il sangue e le carni aperte, quello sguardo dapprima di terrore, che poi va velandosi fino a spegnersi del tutto. E bene hai fatto a titolare la serie sottolineando questo aspetto.
Sarei curioso di sapere qualcosa di più della situazione, di come hai potuto avvicinarti a questa pratica, delle tue impressioni sul posto.
Hai altri scatti che descrivano in maniera più ampia, meno incentrata sulle "vittime", quella stessa situazione?
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vengo da una civiltà contadina e poi qui in Calabria la macellazione del maiale va forse anche più in là del rito religioso, l'animale che si uccide è uno di famiglia, un parente insomma che si uccide con le lacrime agli occhi ed è per questo che ho sempre cercato di cogliere oltre alla morte in se anche il contorno di tutto il rito. A te questo aspetto manca, hai colto l'aspetto più orrido, la fredda esecuzione, i particolari anatomici, lo squarciarsi delle carni.
La morte negli occhi non è quella della bestia che muore ma quella che ti ha impietrito, forse non tutti lo hanno capito, sei tu che hai visto la morte e non hai fotografato altro, lo sguardo impietrito dal terrore era il tuo, la bestia non ha coscienza e la morte per lei rappresenta un altro aspetto della vita.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi unisco al commento di Vittorio sottolineando come sia estremamente difficile riuscire a documentare e raccontare attraverso queste crude immagini...
Una situazione ed un rito che richiedono un forte e deciso approccio sia da parte del fotografo (per le motivazioni ben elencate da Vittorio precedentemente) che del visitatore....
Quest'ultimo riesce a costruire mentalmente il reale aiutato dallo scorrere degli scatti; si sente e si vive la scena... la si immagina in tutti i suoi risvolti.
Le note introduttive sono utilissime per comprendere al meglio il documentario e l'aggancio al titolo...
La numero 2 è riassuntiva di tutto il racconto....occhi e coltello condividono la scena rendendola emblematica

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio dei commenti, attenti e precisi.

@nerofumo: prima di questo reportage ero del tuo stesso parere sulla coscienza della morte, ma dopo aver visto il terrore negli occhi dei manzi, dei maiali e degli agnelli ho cambiato idea, hanno davvero la percezione della imminente morte, anche prima di entrare nella sala della macellazione, già nell'anticamera sanno verso cosa stanno andando, non a caso ci sono regole ferree, per diminuire e ritardare, perché eliminare è impossibile, questa percezione è impossibile. L'odore, i lamenti, le grida, i rumori sono percepibili sin dall'esterno e gli animali sanno benissimo cosa succede oltre quella porta.
Ho visto davvero il terrore nei loro occhi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@vittorio per arrivarci ho fatto un po' di lavoro di diplomazia con allevatori, che mi hanno introdotto, e accompagnato, nell'ambiente, in pratica il classico lavoro di preparazione de un reportage anche se in questo sono stato avvantaggiato da rapporti personali già stabiliti e forti.
Le percezioni? fortunatamente il primo giorno è stato dedicato alla macellazione legale, quella religiosa è avvenuta il giorno successivo, cosa mi ha colpito? la prima impressione è il contrasto tra il dentro e il fuori, fuori un mondo contadino con la terra gli escrementi, che non sono presenti dentro perché il terrore ha già fatto svuotare gli animali, dentro un mondo asettico, quasi ospedaliero, pieno di sangue, l'odore del sangue è fortissimo ti stordisce, i rumori le urla degli animali, i lamenti di bestie ferite agonizzanti, tra i sensi coinvolti, ci sono anche il gusto, l'odore del sangue è talmente forte da divenire sapore e il tatto, il sangue è dappertutto, sui vestiti, sulla fotocamera, sulla borsa, addirittura sul corpo.
Perché questo reportage? Perché ho sentito troppo considerare la bistecca, la carne un oggetto, un qualcosa che non è animale, quasi che nella nostra società si voglia esorcizzare il fatto che ci si nutre anche di animali, lo dico da carnivoro, occorre recuperare il rispetto, e qui nerofuno ha centrato esattamente il discorso, verso gli animali che uccidiamo, occorre capire che dell'animale lo scarto è eccessivo. é quello che io chiamo oggettivazione dell'animale. Come è nato? Ascoltando un bambino fare l'analisi grammaticale "Pollo? Nome comune di cosa, maschile, singolare..." Inizialmente tutto il reportage, composto da tre parti differenti: cuore di porco, la morte negli occhi e 121889 last journey avrebbe dovuto chiamarsi "Nome di cosa"

aggiungo una sequenza alle foto presentate, è la sequenza della macellazione, dell'atto dello sgozzare:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


_MC71227.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4415 volta(e)

_MC71227.jpg



_MC71228.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4415 volta(e)

_MC71228.jpg



_MC71229.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  139.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4415 volta(e)

_MC71229.jpg



_MC71230.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  141.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4415 volta(e)

_MC71230.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...


_MC71232.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4413 volta(e)

_MC71232.jpg



_MC71234.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  193.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4413 volta(e)

_MC71234.jpg



_MC71255.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4413 volta(e)

_MC71255.jpg



_MC71262.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4413 volta(e)

_MC71262.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un lavoro "forte" che, con o senza macchina fotografica, non sarei in grado di affrontare.
Lo scatto che mi ha impressionato di più è l'unico senza sangue ... il 71227.

Anche questo "macello" fa parte delle cose che preferiremmo non vedere pur sapendo che esistono.

Ciao Ok!

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filippo1978
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 777
Località: ferrara

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è un esercizio fotografico splatter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippo1978 ha scritto:
Secondo me è un esercizio fotografico splatter


Detto così potrebbe essere un complimento o una stroncatura, spiegati meglio. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
filippo1978
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 777
Località: ferrara

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema principale e' che non vedo nessun racconto, solo una sequenza di immagini con sangue e sgozzamenti. Veniamo a conoscenza che è una pratica di macellazione halal solo dalla tua descrizione a parole ma le foto non dicono nulla. Chi è ad esempio il signore che compare (sembra per sbaglio?) nella foto? Hanno fatto dei rituali prima? Dalle immagini che ci proponi non sappiamo nulla. Splatter anche perché l'animale nelle prime foto che ci fai vedere sembra ripreso di nascosto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippo1978 ha scritto:
Il problema principale e' che non vedo nessun racconto, solo una sequenza di immagini con sangue e sgozzamenti. Veniamo a conoscenza che è una pratica di macellazione halal solo dalla tua descrizione a parole ma le foto non dicono nulla. Chi è ad esempio il signore che compare (sembra per sbaglio?) nella foto? Hanno fatto dei rituali prima? Dalle immagini che ci proponi non sappiamo nulla. Splatter anche perché l'animale nelle prime foto che ci fai vedere sembra ripreso di nascosto.


Strano io ce lo vedo un racconto: il coltello che taglia la gola, la ferita, il sangue che esce insieme alla vita; l'ultimo muggito; la morte; l'inizio dello smembramento. È la sequenza esatta della macellazione di un manzo.

Il signore con il coltello in mano e che taglia la gola del manzo credo sia il macellaio, pensavo lo si capisse.
Come è possibile immaginare i rituali religiosi prima della macellazione sono privati, è già abbastanza difficile assistere alla macellazione.

Sì l'animale è ripreso di nascosto, ho fatto acrobazie per non farmi vedere da lui, non perché fosse proibito o pericoloso ma sin dai primi scatti ho capito che era talmente terrorizzato da aver paura anche della fotocamera, per non aggiungere altro terrore a quello che già aveva, e per rispetto nei suoi confronti, ho cercato in tutti i modi di farmi vedere il meno possibile da lui, ovviamente tutti gli operatori sapevano che ero presente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi