Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Incredibili questa serie di foto al volo che stai proponendo. In genere quanto riesci ad avvicinarli? Croppi molto? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 6:33 pm Oggetto: mmm |
|
|
animaletto fotograficamente simpatico, con occhio di riguardo a quelli particolarmente curiosi (socievoli) che ti puntano.
la foto cromaticamente mi piace
non è il massimo della nitidezza, ma un bel plauso per i tempismi su tutta la serie. _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva...ciao Carlo, sempre a caccia....bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho gia' avuto modo di apprezzarla in altra sede,un bellissimo congelamento!Solo complimenti da parte mia Carlo
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
il crop su queste foto c'è ed è notevole per delle macro , sul 30 % e in alcuni scatti superiore. D'altronde questi insetti così come i syrphidae non coprono l'inquadratura anche da fermi con un 1:1. Ci vogliono i tubi per croppare poco ma in volo certo non si possono usare. La regola e cmq sempre la stessa più vicini sono e meglio è anche se da vicno diventa sempre più problematica la messa a fuoco dato che non si ha il tempo per affinarla per bene _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|