Autore |
Messaggio |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 7:22 pm Oggetto: 4|3|2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i riflessi a scalare sui vetri e la simmetria ed il taglio perfetti.
Avrei preferito forse una cornice nera che staccasse con la parte bianca.
Ciao  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mar 09 Apr, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Belle queste finestre "animate" che sembrano voler fuggire dal forzato incasellamento, belli i tetti mossi ed infine bella la casa 4/3/2.
Mi piace molto
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
gattapilar ha scritto: | Belle queste finestre "animate" che sembrano voler fuggire dal forzato incasellamento, belli i tetti mossi ed infine bella la casa 4/3/2.
Mi piace molto
|
...condivido
..a Vr ci sono un sacco di case interessanti!
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie
Paoloraramente scelgo la cornice bianca,non mi soddisfava nera
Marisa
Susannaquesto capannone nella zona industriale
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 7:39 am Oggetto: |
|
|
Stai diventando un maestro nel trovare dettagli architettonici e a riproporceli come astratti a se stanti.
Molto bella anche questa e ottima nella combinata con il titolo
Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi,
davvero ben fatta questa tua immagine.. Perfettamente scelta la parte da tenere protagonista dello scatto, tutto molto rigoroso e tecnicamente preciso.. non vedo errori nella gestione delle linee parallele, né errori di perpendicolarità..
Allo stesso momento, ben gestito anche il riflesso nei vetri, li rende meno asettici e più 'briosi'..
Buona prova..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie Antonio e Maurizio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa  _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|