Autore |
Messaggio |
Apasche nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2011 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 9:10 pm Oggetto: Resistere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:11 am Oggetto: |
|
|
Bene arrivato nella sezione Natura, singolare immagine con uno sfondo di tristezza, questa è la mia sensazione, noto delle incertezze nella gestione della luce, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apasche nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2011 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie [b]Luigi.
Ciao Elio, ti ringrazio per il commento, e il fatto che ti susciti una sensazione lo colgo come un' aspetto molto positivo. Questo tulipano chino verso il basso ma ancora fiorito si presta a moltissime interpretazioni.
Inoltre visto che i vostri consigli sono preziosi, se puoi mi spieghi meglio cosa intendi con " incertezze nella gestione della luce"? in cosa è migliorabile?
Ciao Grazie 1000[/b]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Apasche ha scritto: | Grazie Luigi.
Ciao Elio, ti ringrazio per il commento, e il fatto che ti susciti una sensazione lo colgo come un' aspetto molto positivo. Questo tulipano chino verso il basso ma ancora fiorito si presta a moltissime interpretazioni.
Inoltre visto che i vostri consigli sono preziosi, se puoi mi spieghi meglio cosa intendi con " incertezze nella gestione della luce"? in cosa è migliorabile?
Ciao Grazie 1000 |
Con incertezze nella gestione della luce intendo dire che ci sono punti dove la luce o i bianchi sono troppo alti o bruciati (255) o nel caso dei neri (zero), questi valori sono misurabili con gli "info" di Photoshop, ti allego un file con i punti menzionanati con i relativi valori, possono entro un certo limite essere recuperati, come fare puoi scoprirlo in questi tutorial, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , Elio
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Apasche nuovo utente
Iscritto: 21 Lug 2011 Messaggi: 25
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio, Grazie ancora ma sull' istogramma di Lightroom non mi segnalave bruciature se non minime, minime.
In ogni caso ho voluto provare seguendo il tuo consiglio "recuperando" un pò le foglie.
Riposto e grazie ancora
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 817 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 07 Mgg, 2013 7:44 am Oggetto: |
|
|
Apasche ha scritto: | Ciao Elio, Grazie ancora ma sull' istogramma di Lightroom non mi segnalave bruciature se non minime, minime.
In ogni caso ho voluto provare seguendo il tuo consiglio "recuperando" un pò le foglie.
Riposto e grazie ancora |
Credo sia migliorata molto, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|