Autore |
Messaggio |
tommydp utente

Iscritto: 07 Apr 2010 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 1:31 pm Oggetto: Un classico, delicato e fragile soffione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ D600 | 50 f1.8G | sigma 70-200 f2.8 | sigma 24-105 f4 | Nikkor 135 f3.5 Ais | Nikkor 20mm f4 Ais | SB-700 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole.
Bello il bianco. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole immagine, a mio modesto parere leggermente stretta, avrei preso in considerazione un diaframma più chiuso per una maggiore pdr, si nota sullo sfondo del Rumore (utilizzando Ps Cs 5), la sua riduzione e gioverebbe sicuramente alla qualità dell'immagine, vedo molto bene questa immagine nella sezione Macro & close Up, la sposto, Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Un poco claustrofobica...e, naturalmente a gusto di chi scrive, la composizione poteva prevedere un'attenzione ai soggetti in basso sul fotogramma, un poco di giallo in eccesso che si materializza sul gambo del soffione...buono il dettaglio sulla chioma, scatti come questo si eseguono con cavalletto, quindi gli iso possono essere settati al minimo, cosa che porterebbe ad una maggiore pulizia dell'insieme, buona serata. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommydp utente

Iscritto: 07 Apr 2010 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei vostri apprezzamenti! Lo scatto non lo reputo un vero e proprio macro, per questo l'avevo sottoposto nella sezione natura, proprio per l'attrezzatura usata. Ero a fare foto paesaggistiche con un 24-70 ma non ho resistito dal catturare questo bel soffione. Ho quindi scattato a mano libera e per forza di cose alzato gli iso e mi sono tenuto su diaframmi ragionevoli. L'immagine è anche croppata. Proverò a rivederla dandole più aria e leggendo il tuo articolo Elio!
Grazie ancora! _________________ D600 | 50 f1.8G | sigma 70-200 f2.8 | sigma 24-105 f4 | Nikkor 135 f3.5 Ais | Nikkor 20mm f4 Ais | SB-700 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Mgg, 2013 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Mi associo a quanto ti hanno suggerito.
Generalmente i due steli alla base li avrei eliminati prima dello scatto, ma in questo caso la loro posizione mi richiama alle forbici, quindi legandomi al titolo dove si fa cenno alla delicatezza del soggetto, l'immagine può suggerire l'idea che bastino due steli per troncare la vita del soffione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|