Chloromyia-formosa femmina |
|
|
Chloromyia-formosa femmina |
di Mausan |
Mer 01 Mgg, 2013 9:05 pm |
Viste: 267 |
|
Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro. Immagine composta bene e ben dettagliata. Solo, mi sembra che anche qui , come in altri tuoi scatti il contrasto sia leggermente accentuato. Potresti indicare i passaggi su PS o su qualunque altro software usi per la mdc in maniera tale da capire se dipenda da qualche numerino nelle impostazioni...
Un saluto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione, ed anche lo sfondo che degrada sul verde in alto a sx...ma, come dice anche Max, cè qualcosa che disturba l'immagine...poni un poco di attenzione a questo fattore...potrebbe essere un inganno sul tuo monitor, qualche impostazione per la quale tù la vedi più delicata ed a noi appare troppo...come troppa MDC...io tempo addietro, avevo impostato, sul mio visualizzatore, l'opzione "più morbida"...e di consequenza tendevo ad esagerare...ciao Mauro. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
eccomi qua...intanto grazie Max e Stefano per il passaggio e commento...dunque, è troppe volte ormai mi viene detto di questa benedetta mdc ed è giunta l'ora di capire sto problema....prendendo ad esame questo scatto, i passaggi di pp sono stati i seguenti: in camera raw ho sistemato le luci e le ombre, tolto il rumore sullo sfondo con il pennello di regolazione e con lo stesso dato un passaggio di nitidezza a +20 sul soggetto...passato in PS ho regolato i livelli e dopo ridimensionamento ho applicato il filtro nitidezza avanzata con impostazione raggio 0,3 e fattore 97 per l'HD e 90 per la versione piccola, stop...ditemi voi ..forse come detto nell'altro post ho bisogno di occhiali o forse visto il tempo a disposizione di solito lavoro i miei scatti la sera dopo una giornata di lavoro e i miei occhi solno semplicemente stanchi o più probabilmente devo insistere nell'imparare la PP
p.s. Stefano...cosa intendi per opzione "più morbida" sul visualizzatore?
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
FSviewer...il nome del mio visualizzatore...ha molte opzioni per confrontare gli scatti, spostarli, selezionarli, anche quattro alla volta ingranditi....me lo consiglio' un amico fotografo, ma solo per visionare....per qualsiasi altra cosa uso il softwer nativo Sony, poi passo il TIFF in PS8...e su tale visualizzatore cè l'opzione " più morbida" utile quando visiono degli HD adattati allo schermo...altrimenti pieni di artefatti frizzanti...
Per quello che riguarda la nitidezza da applicare al file che apri...io applico tale funzione assolutamente per ultima...e a riduzione già avvenuta...perchè è la riduzione che influisce per la maggior parte sulla lettura...che normalmente, essendo un RAW, risulta già poco incisiva di base...quindi, riassumendo in poche parole: in PS8 ridimensiono il file finito, ( per esempio, per l'HD,2500pixel ), e controllo a pixel effettivi...applico recupero nitidezza, se muove un poco di rumore pulisco...altrimenti salvo...dopodichè ridimensiono di nuovo il file per una ulteriore versione di 1024 pixel...verifico a pixel effettivi...se serve, ma di solito quasi nulla, anche quì un recupero post ridimensionamento.....
Ti confesso che da quest'anno ho bisogno degli occhiali da lettura....non sò se lo dicevi scherzando....ma io ho scoperto che ne avevo bisigno anche per le difficoltà che incontravo davanti al monitor...ed ancora non mi sono abituato...spesso interrompo il lavoro per il fastidio....ciao e buon lavoro... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Stefano, se ti rifersci a FastStone Image Viewer, di cui me ne avevi già parlato in altro lido, c'è l'ho installato ma ad esser sincero non lo uso quasi mai...il recupero nitidezza è l'ultimissima cosa che faccio solo dopo il ridimensionamento...per gli occhiali non scherzavo...sto usando da poco gli occhiali per la lettura, solo per quella, già a 40/50 cm con gli stessi vedo tutto sfocato, d'altra parte l'età avanza e anche gli acciacchi
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 12:05 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | eccomi qua...intanto grazie Max e Stefano per il passaggio e commento...dunque, è troppe volte ormai mi viene detto di questa benedetta mdc ed è giunta l'ora di capire sto problema....prendendo ad esame questo scatto, i passaggi di pp sono stati i seguenti: in camera raw ho sistemato le luci e le ombre, tolto il rumore sullo sfondo con il pennello di regolazione e con lo stesso dato un passaggio di nitidezza a +20 sul soggetto...passato in PS ho regolato i livelli e dopo ridimensionamento ho applicato il filtro nitidezza avanzata con impostazione raggio 0,3 e fattore 97 per l'HD e 90 per la versione piccola, stop...ditemi voi ..forse come detto nell'altro post ho bisogno di occhiali o forse visto il tempo a disposizione di solito lavoro i miei scatti la sera dopo una giornata di lavoro e i miei occhi solno semplicemente stanchi o più probabilmente devo insistere nell'imparare la PP
p.s. Stefano...cosa intendi per opzione "più morbida" sul visualizzatore?
ciao Mauro |
Ciao Mauro, dai passaggi che ci hai elencato non mi sembra che ci sia qualcosa che possa generare l'eccesso di contrasto. Ti chiederei a questo punto di provare a ridurre i valori usati per la nitidezza avanzata, magari al 50%, sempre sullo stesso file e ripostarlo qui in allegato per vedere effettivamente come cambia il contrasto. A presto, Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|