al volo |
|
|
al volo |
di rosca |
Sab 04 Mgg, 2013 4:00 pm |
Viste: 357 |
|
Autore |
Messaggio |
rosca utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 230 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 04 Mgg, 2013 4:02 pm Oggetto: al volo |
|
|
uno scatto e via _________________ Sony A6000- Sony E 16 50 e -Sony E 55 210 - Sigma 19 f2,8 dn-Sigma 30 f 2,8 EX DN-Minolta Rokkor mc 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8- Fujifilm S 1000 FD
flash Youngnuo Yn560 II-Metz 36-Minolta 7xi-700si- 8000i 5000i
Minolta srt101x -EL 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 04 Mgg, 2013 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Con tutte le difficoltà di uno scatto rubato.
Con maggiore esperienza visto il controluce probabilmente avresti impostato la fotocamera con una compensazione positiva per schiarire il soggetto, oppure tentato con il flash di dargli più luce.
Avresti scelto anche un taglio verticale per avere meno parti disturbatrici nel fotogramma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Mgg, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il problema di questo scatto e' l'eccesso di elementi attorno al soggetto. Vedo pero' che in galleria hai diversi scatti floreali dove questo difetto non c'e', per cui immagino che il motivo per cui hai voluto proporre questa immagine sia il piacere inaspettato dell'incontro con il macaone, che e' sempre un incontro estremamente emozionante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|