... |
|
NIKON D3100 - 90mm
1/250s - f/7.1 - 3200iso
|
... |
di Ricca27 |
Gio 02 Mgg, 2013 4:13 pm |
Viste: 149 |
|
Autore |
Messaggio |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 4:22 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ricca, mano libera...? leggo 3200iso....in questa tipologia di scatti ti consiglio l'uso del cavalletto, iso bassi per il massimo dettaglio, ed un diaframma ragionevolmente chiuso...altrimenti il dettaglio reso leggibile si riduce davvero a nulla...attento ai disturbi del campo, tipo fili d'erba che entrano nell'inquadratura...comunque uno scatto avvincente...alle prossime. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 9:21 am Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Ciao Ricca, mano libera...? leggo 3200iso....in questa tipologia di scatti ti consiglio l'uso del cavalletto, iso bassi per il massimo dettaglio, ed un diaframma ragionevolmente chiuso...altrimenti il dettaglio reso leggibile si riduce davvero a nulla...attento ai disturbi del campo, tipo fili d'erba che entrano nell'inquadratura...comunque uno scatto avvincente...alle prossime. |
Grazie del passaggio e dei consigli intanto. Ho scattato usando un monopiede e volendo provare la funzione macro della mia nikon (cosa che non rifarò). Il risultato non era dei migliori, me ne rendo conto, anche per le parti piu vicine a me che, pur sfuocate, disturbano il soggetto, ma mi piaceva l'effetto un po tenebroso che mi dava quella piccola situazione che ho fotografato.
A presto Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso la maf è posticipata, se osservi la tela è più nitida dopo il soggetto, rispetto al soggetto stesso.
L'uso del monopiede in questo genere di scatti, è a mio avviso peggio del mano libera. Non avendo appoggi se non il propio corpo, cerchi tutte le accortezze del caso per cercare di tener ferma la fotocamera, mentre con il monopiede, senza accorgerti tendi ad andare un pelo avanti o indietro, spostando così anche se di poco il punto di maf. Se fai mente locale mentre lo usi potrai accertartene. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|