photo4u.it


Coccinella comune
Coccinella comune
Coccinella comune
NIKON D7000
1/500s - f/1.0 - 320iso
Coccinella comune
di MelaMarcia
Sab 27 Apr, 2013 2:28 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
MelaMarcia
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 5:52 pm    Oggetto: Coccinella comune Rispondi con citazione

Macro con tubi di prolunga
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che il diaframma sia un errore di battitura.
Il soggetto risulta essere poco nitido. Visto il tempo utilizzato presumo non sia per micromosso, ma per una maf imprecisa.
Avrei posizionato il soggetto leggermente più in basso sfruttando maggiormente la diagonale del fotogramma.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dettagliato resoconto di Pierluigi lo trovo giusto...anche girare leggermente la reflex verso sinistra ed avere più diagonale poteva rendere più equilibrata la composizione...
Usando tubi di prolunga sensa contatti elettrici il valore diaframma effetttivo non compare sugli exif che accompagnano il file, ovvero appare come valore 1.0, ricordati di inserirli manualmente, sulla descrizione che aggiungi sotto in fase di caricamento in galleria della fotografia di turno, ciao.

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo che forse una leggera abbassatina alle alte luci gioverebbe allo scatto.
Le coccinelle sono soggetti molto difficili da riprendere brava per esserti messa in gioco!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto non semplice... condivido i pensieri di chi mi ha preceduto...
Non scoraggiarti, provare, provare e riprovare...
A presto
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MelaMarcia
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Penso che il diaframma sia un errore di battitura.
Il soggetto risulta essere poco nitido. Visto il tempo utilizzato presumo non sia per micromosso, ma per una maf imprecisa.
Avrei posizionato il soggetto leggermente più in basso sfruttando maggiormente la diagonale del fotogramma.


Grazie per il commento! Sì, il diaframma è errato, ma dovrebbe essere tra f/5.6 ed f/8, se non ricordo male! Wink Mi dispiace per la MAF. Comincio a pensare di aver bisogno di occhiali, soffrendo di ipermetropia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MelaMarcia
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Il dettagliato resoconto di Pierluigi lo trovo giusto...anche girare leggermente la reflex verso sinistra ed avere più diagonale poteva rendere più equilibrata la composizione...


Grazie per il consiglio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MelaMarcia
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2012
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Aggiungo che forse una leggera abbassatina alle alte luci gioverebbe allo scatto.
Le coccinelle sono soggetti molto difficili da riprendere brava per esserti messa in gioco!
Un saluto, Max


Grazie! Forse il mio gusto personale spinge sempre verso contrasti elevati e non mi rendo conto di sbagliare.
Era la prima coccinella che riprendevo, andrà meglio sicuramente la prossima volta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi