Oreina Cerealis |
|
NIKON D90
5s - f/1.0 - 200iso
|
Oreina Cerealis |
di Spisillo |
Lun 29 Apr, 2013 1:08 pm |
Viste: 195 |
|
Autore |
Messaggio |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 1:34 pm Oggetto: Oreina Cerealis |
|
|
NIKON D90
Obiettivo: Minolta Rokkor 100mm macro
RR 3:1, F16, EXP 5 sec, ISO 200,
no flash, scatt. rem., cavall.
* Versione HD (2048px lato lungo) _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Ultima modifica effettuata da Spisillo il Lun 29 Apr, 2013 10:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ami i tuffi carpiati con triplo avvitamento e doppio salto mortale.
Il miglioramento esiste, ma... vi è sempre un ma.
Darei più vita ai colori, magari utilizzando le curve, però a questo punto ti viene a mancare la cosa fondamentale sul muso.....la luminosità.
Molti odiano la luce artificiale, quindi potrei non suggerirtela però è l'unica utilizzabile se il soggetto è attivo, altrimenti un pannello diffusore potrebbe risolvere il problema. Esistono anche illuminatori a led, ma per quello che conosco la luce risulta essere un po' fredda. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Buono il punto di ripresa, buono anche il dettaglio, visto da così sensa HD sembra molto buono, è venuto molto bene anche il colore del soggetto...., giusto giusto una passata per renderli più decisi...,un pannellino, come dice giustamente Pierluigi, o un colpetto di riempimento...per illuminare il basso musetto, anche se su questi soggetti la luce è come benzina sul fuoco...molto sensibili....ti sei dimenticato i dati exif...ovvero, sopra li leggo tutti fuori che il diaframma...quello lo devi aggiungere manualmente...un buon lavoro...bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 10:56 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Vedo che ami i tuffi carpiati con triplo avvitamento e doppio salto mortale.
Il miglioramento esiste, ma... vi è sempre un ma.
Darei più vita ai colori, magari utilizzando le curve, però a questo punto ti viene a mancare la cosa fondamentale sul muso.....la luminosità.
Molti odiano la luce artificiale, quindi potrei non suggerirtela però è l'unica utilizzabile se il soggetto è attivo, altrimenti un pannello diffusore potrebbe risolvere il problema. Esistono anche illuminatori a led, ma per quello che conosco la luce risulta essere un po' fredda. |
Ciao Pigi ... ehhh si ..io sono stato sempre nella vita uno di quelli che se non se la complicano si annoiano
Ti documento poi ti fai un idea..
per raggiungere i 3:1 devo stare a 5 mm dal soggetto o quanto meno da tutto quello che si incontra nel frame come inizio...
volevo illuminare il muso ma non c'era spazio per fare arrivare la luce e ogni micro soffio era micidiale .. volevo mettere una striscetta bianca x riflettere dritta al muso ma rischiavo di muovere il sistema a compo minuziosamente fatta.. penso di aver fatto del mio meglio ..il soggetto mi ha graziato x tutto il tempo dello scatto.. irripetibile la situazione visto che da quel momento ha cominciato a ballare la breakdance
Penso di aver fatto del mio meglio,considerato sempre i limiti della mia esperienza..
grazie dei consigli a presto
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 29 Apr, 2013 11:00 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Buono il punto di ripresa, buono anche il dettaglio, visto da così sensa HD sembra molto buono, è venuto molto bene anche il colore del soggetto...., giusto giusto una passata per renderli più decisi...,un pannellino, come dice giustamente Pierluigi, o un colpetto di riempimento...per illuminare il basso musetto, anche se su questi soggetti la luce è come benzina sul fuoco...molto sensibili....ti sei dimenticato i dati exif...ovvero, sopra li leggo tutti fuori che il diaframma...quello lo devi aggiungere manualmente...un buon lavoro...bravo. |
Ciao Ste ..sempre tanto grazioso nei tuoi interventi..
ho inserito i dati ..aumentato leggermente il colore e postato
la versione Hd che a mio parere non aggiunge molto .. poi magari vedo male io che in questi ultimi tempi qualche problemuccio alla vista incombe..
Grazie della visita degli ottimi consigli e del commento..
buoni scatti e spero a presto
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|