photo4u.it


Nutria # 1
Nutria # 1
Nutria # 1
Nutria # 1
di Luca73photo
Gio 25 Apr, 2013 2:20 pm
Viste: 379
Autore Messaggio
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 2:21 pm    Oggetto: Nutria # 1 Rispondi con citazione

Modello fotocamera Canon EOS-1D Mark IV
Firmware Firmware Version 1.1.0
Autore Luca Borghini
Avvertenza copyright @ Luca Borghini
Modalità di scatto AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore) 1/800
Av(Valore diaframma) 11.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -2/3
Velocità ISO 400
Obiettivo EF600mm f/4L IS II USM
Distanza focale 600.0mm

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
l.p.
non più registrato


Iscritto: 13 Ott 2011
Messaggi: 4558

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quanto è brutta, Luca73photo ...

Very Happy Dico la Nutria, non certo la fotografia ...
Fotografata così riesce ad essere, se non proprio carina, almeno molto simpatica.
Da una curiosità suscitata da una bella immagine nasce a volte la voglia di fare un po' di ricerche ... quello che mi ha colpito è stata la tonalità rossastra del tramonto riflessa nell'acqua.
Nella parte alta la tonalità è abbastanza decisa, dove smossa dall'animale (in movimento, vero?) l'acqua sembra riflettere un cielo ancora blu chiaro, oltre ad una parte del muso dell'animale stesso.
Ed i riflessi dell'acqua, ancorché molto sfruttati in fotografia, nel caso di un soggetto non usuale diventano in certo qal modo una relativa novità essi stessi.
Come pensavo ... la specie è attiva (anche se non esclusivamente) di notte ed al crepuscolo, quindi la fotografia la descrive fornendo una corretta informazione.
Direi che è davvero un ottimo esempio di fotografia naturalistica: un po' fissato su alcuni concetti come sono, io ritengo che il genere fotografico debba arrivare a produrre immagini rispettose del comportamento e delle abitudini del soggetto, bilanciando l'aspetto scientifico e documentaristico con quelle che sono le caratteristiche della fotografia (in senso lato, senza ulteriori specificazioni).
Ben composta, piacevolissima nello sfumato in alto prodotto da un'ottica con ridotto angolo di campo ... penso che la fotografia possa piacere (molto) sia ad un appassionato del genere, sia ad un semplice osservatore che poco o nulla sa della nutria.
E se questo era il tuo intento, direi che sei riuscito ad ottenere quanto ti eri prefisso.

Un saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stai diventando sempre più bravo, hai fatto notevoli progressi, hai saputo cogliere un momento di luce magica, dove terra e cielo si fondono e hanno generato questi colori stupendi, caldi, perfetto il pdr, mi piace il taglio, Ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gx luigi

gx gparrac del tuo generoso commento, diciamo che il mio intento iniziale ero meno elevato rispetto alla tua analisi, ma sono felice che questo scatto abbia suscitato sensazioni positive

gx elio troppo gentile

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto belle le cromie riflesse sull'acqua!
Ottima ripresa!

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Molto belle le cromie riflesse sull'acqua!
Ottima ripresa!


gx aieie

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi