Autore |
Messaggio |
Lidia Minori nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2013 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 21 Apr, 2013 7:49 pm Oggetto: yellow! |
|
|
campo di colza in fiore
Nikon D5000 - distanza focale 18mm- 1/160 sec - f/11 - ISO 200
_________________ Lidia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lidia, purtroppo il tempo non ti ha aiutata, con un po' di luce in più lo scatto sarebbe stato migliore, così è un po' spento.
Credo anche che l'inquadratura poteva essere più studiata posizionando l'albero più a sx seguendo in pieno la regola dei 2/3.
Poteva anche essere interessante utilizzare il confine del campo fiorito come linea trasversale nell'immagine per lasciare allo sguardo la possibilità di seguirla.. spero di essermi spiegato bene
_________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 22 Apr, 2013 4:57 pm Oggetto: |
|
|
A me quel cielo piace, e a dire il vero lo avrei un pò enfatizzato in PP per drammatizzare maggiormente la scena. come ti hanno già detto avrei messo l'albero un pò più a sx e magari in basso avrei tagliato dove finisce il giallo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
Il bello dei commenti sul forum sta proprio nel fatto che, a parte ogni possibile errore tecnico in senso stretto, poi tutto si fa risalire ai gusti personali. Conosco benissimo il luogo, che io stessa ho fotografato tantissime volte negli anni. In questi gg la fioritua in giallo è spettacolare. Quei due alberi gemelli, protagonisti della scena, sono un po' mitici per i ravennati.Il tempo tra ieri e oggi non era certo propizio nè mite, eppure per me hai reso con delicatezza il grigiore del meteo, senza dimenticare una certa dolcezza. Tutto è ben nitido e, contrariamente a chi mi precede, io vedo bene la base in pp, mossa dal vento ma congelata dal tempo rapido. Bene il posizionamento degli alberi, solitamente messi al centro delle inquadrature, mentre qui sono lateralizzati ad un terzo. Mentre invece avrei decisamente scelto un formato più panoramico, con orizzonte meno centrale e un certo sacrificio del cielo.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lidia Minori nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2013 Messaggi: 48 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 26 Apr, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti ... mi sono iscritta a questo forum proprio per migliorare ascoltando e mettendo in pratica i consigli dei fotografi più esperti di me.
Lidia
_________________ Lidia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 30 Apr, 2013 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Lidia Minori, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione "Primi scatti" nel mese di Aprile 2013.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=582921
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|