photo4u.it


Bulb Mag-Lite
Bulb Mag-Lite
Bulb Mag-Lite
NIKON D90
8s - f/1.0 - 200iso
Bulb Mag-Lite
di Spisillo
Gio 25 Apr, 2013 9:11 pm
Viste: 72
Autore Messaggio
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Gio 25 Apr, 2013 11:01 pm    Oggetto: Bulb Mag-Lite Rispondi con citazione

La Famosa introvabile costosa Lampadina delle torcette Mag-Lite

Fotocamera: NIKON D90
Obiettivo: Minolta Rokkor Auto Bellows 100mm
RR 3:1, F16, EXP 8 sec, ISO 200,
no flash, scatt. rem., cavall.
* Versione HD (2048px lato lungo)

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto che il soggetto ha un rr notevole e che il vetro possa aver modificato qualche cosa, ma la mia domanda nasce spontanea. Chissà se il filamento poteva essere più dettagliato, perchè così lo vedo morbido, ma probabilmente come detto qualche problema ti è stato creato.
Comunque bravo per tutte queste proposte di soggetti a noi vicini, ma che non consideriamo mai.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Mi rendo conto che il soggetto ha un rr notevole e che il vetro possa aver modificato qualche cosa, ma la mia domanda nasce spontanea. Chissà se il filamento poteva essere più dettagliato, perchè così lo vedo morbido, ma probabilmente come detto qualche problema ti è stato creato.
Comunque bravo per tutte queste proposte di soggetti a noi vicini, ma che non consideriamo mai.

Ciao Pigi come scritto sugli exif il rapporto è di circa 3:1,
quando mi cimento in foto a macro spinte controllo il rapporto con
un piccolo decimetro... in pratica al max con l'accrocco utilizzato
al lato lungo leggo soli 8 mm e considerato il sensore che è di 23,7 credo lato lungo ci siamo giusto sul formato catturato..
Per il filamento ho pensato anche io non avessi la maf precisa ma dopo diverse prove, la nitidezza non cambiava... devo dedurre la probabile deformazione del vetro e non ci si può di meglio... ho anche fatto prove con i flash visto che senza poteva esserci del micromosso, se non erro sono 8" molto vulnerabile ma a quanto pare il manfrotto005pro e la testa 804 hanno tenuto bene anche se il peso non è indifferente..
Bene!! l'ho fatta lunga me ne scuso ..grazie del passaggio e del commento a presto
Paolo

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 26 Apr, 2013 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente da così vicino non l'avevo mai vista..., il vetro complica un poco le cose, è vero, ed il lungo tempo di esposizione mette alla prova qualsiasi rilevatore di terremoto...un soggetto insolito che incuriosisce, di difficile illuminazione...su sfondo scuro...con riflessi...ti vuoi davvero mettere alla prova...comunque sia fai bene...come dicevo anche sull'altra continua a fare foto ed a vedere cosa migliora se fai questo o quello.....bravo, a presto.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi