photo4u.it


alla fine del molo
alla fine del molo
alla fine del molo
SONY DSC-HX100V - 4.8mm
1/200s - f/2.8 - 100iso
alla fine del molo
di utah972
Ven 05 Apr, 2013 4:51 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
utah972
utente


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Dom 14 Apr, 2013 9:22 am    Oggetto: alla fine del molo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Dom 14 Apr, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E una scena che trovo funzionale
l'unico intervento che farei è un piccolo ritaglio,
conservando le proporzioni originali,
eliminando in alto e a destra fino a far combaciare il pontile sui due lati in modo simmetrico, passi la linea dei listelli non in bolla con la base della foto
ma una composizione sbilanciata a sinistra d i qualche centimetro personalmente lo trovo solo una distrazione visiva.

L'atmosfera è quella giusta..bravo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 14 Apr, 2013 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Claudio; dato che usi il mio programma di fotoritocco preferito provo a suggerirti, al solo scopo didattico, alcune soluzioni ottenute con Photoscape, fra cui il raddrizzamento, ottenuto portando la gradazione a - 1,25.
Naturalmente le mie interpretazioni sono solo per farti vedere come immagini dal contenuto emozionale come questa può essere ulteriormente interpretata in post produzione, senza programmi particolarmente costosi e senza perderci troppo tempo.
L'unico rischio è, come spesso mi capita, quello di peggiorare la fotografia di partenza, pertanto quando lavori di fotoritocco ricorda sempre di salvare con nome!
P.s. Photoscape lo fa di default, salvando la copia in una cartella chiamata "Originals"
Ciao



albumutha.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 396 volta(e)

albumutha.jpg



albumutha2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  169.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 396 volta(e)

albumutha2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
utah972
utente


Iscritto: 08 Mgg 2012
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Claudio dei tuoi consigli che mi sembrano davvero buoni!!! E, Giovanni, mi hai davvero impressionato... Come può cambiare iun immagine in post produzione...Grazie davvero per l'insegnamento!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi