Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:13 pm Oggetto: pomeriggio di relax |
|
|
Dati exif:
Modello fotocamera: Canon EOS 6D
Data/ora scatto: 07/04/13 18:19:38
Modalità di scatto: AE priorità diaframma
Tv(Velocità otturatore): 1/3200
Av(Valore diaframma): 1.4
Modalità di misurazione della luce: Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione: -2/3
Velocità ISO: 100
Velocità ISO: automatica: ON
Obiettivo: 35mm
Distanza focale: 35.0mm
Dimensione immagine : 5472x3648
Rapporto dimens.: 3:2
Qualità immagine: RAW
Modalità AF: One-Shot AF
Modalità selezione area AF: Selezione manuale
Per non commettere lo stesso errore di ieri ho postato la foto così com'è uscita dalla fotocamera, per un'eventuale commento per coloro che fossero interessati al Sigma 35mm f/1,4
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Qua riconosco il carattere di quella lente a TA.
Vivace il dettaglio a 1.4 dove cade il fuoco,la vignettatura che va a formare una naturale cornice,la sottolineatura dei piani.
Avrei rifilato a dx per eliminare il cielo a lato della torre e la bimba troncata.
Ottimo l'equilibrio dell'estesa gamma dinamica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Qua riconosco il carattere di quella lente a TA.
Vivace il dettaglio a 1.4 dove cade il fuoco,la vignettatura che va a formare una naturale cornice,la sottolineatura dei piani.
Avrei rifilato a dx per eliminare il cielo a lato della torre e la bimba troncata.
Ottimo l'equilibrio dell'estesa gamma dinamica. |
Sai Pio, correggimi se sbaglio, ma ho trovato veramente notevole la riproposizione dell'incarnato, che penso sia uno dei colori più difficili da riproporre.
Tu che ne pensi?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Come ti dicevo ieri,quello che ho notato in questa lente è la mancanza di dominanti,una resa dei toni molto naturale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto in ombra e sfondo in pieno sole: la situazione peggiore, capace di ammazzare qualsiasi scatto, o quanto meno ridurne fortemente il potenziale. In questo caso l'effetto negativo si fa particolarmente sentire perché, in tutta sinceritá, non é che il momento catturato sia particolarmente degno di nota. Elementi di disturbo e sovrapposizioni tra i vari soggetti contribuiscono a diluire il centro di interesse (magari se a guardare in macchina fosse stata la bimba in primo piano anziché il ragazzo sullo sfondo la foto avrebbe avuto un maggiore senso come ritratto ambientato). Lo sviluppo verticale del fotogramma sembra essere piú funzionale alla ripresa dell'architettura sullo sfondo che al vero soggetto.
Insomma, direi che non sia una foto proprio riuscita....
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Come ti dicevo ieri,quello che ho notato in questa lente è la mancanza di dominanti,una resa dei toni molto naturale. |
Insomma, deduco dai tuoi commenti, che devo ritenermi soddisfatto per l'acquisto.
Grazie di cuore Pio per esserti espresso
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:08 pm Oggetto: |
|
|
frank66 ha scritto: | Soggetto in ombra e sfondo in pieno sole: la situazione peggiore, capace di ammazzare qualsiasi scatto, o quanto meno ridurne fortemente il potenziale. In questo caso l'effetto negativo si fa particolarmente sentire perché, in tutta sinceritá, non é che il momento catturato sia particolarmente degno di nota. Elementi di disturbo e sovrapposizioni tra i vari soggetti contribuiscono a diluire il centro di interesse (magari se a guardare in macchina fosse stata la bimba in primo piano anziché il ragazzo sullo sfondo la foto avrebbe avuto un maggiore senso come ritratto ambientato). Lo sviluppo verticale del fotogramma sembra essere piú funzionale alla ripresa dell'architettura sullo sfondo che al vero soggetto.
Insomma, direi che non sia una foto proprio riuscita....
Ciao  |
Grazie Franco per il tuo contributo, ma vedi mai come in questo caso non ho cercato la "foto d'arte", anzi sono andato alla ricerca di cose banali ma usuali (come ho scritto nella presentazione della foto) per mettere alla prova l'obiettivo.
Perdonami, in poche parole, questa volta il commento tecnico alla foto, permelo meno per me, è secondario a quello tecnico valutativo.
Ancora grazie.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che sia una lente nata bene,con una certa personalità.
Dettaglio tagliante a 1.4,nitidezza ai bordi,buono sfuocato,resa del colore naturale,aberrazioni contenute come pure la distorsione,AF sufficientemente veloce e molto preciso anche in scarsa luce,solida costruzione ed esteticamente bella.
Per me un tuttofare di gran qualità.
La mia MarkII sembra rinata con questa lente,pure i deboli punti laterali funzionano egregiamente.
Ora non mi dilungo,come ti scrissi ieri c'è un apposito post nella sez.Obiettivi riguardo questa lente.
Se continuerai a chiedere notizie su questo Sigma nello spazio dedicato al commento delle fotografie sarò costretto a far intervenire un moderatore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 05 Lug, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Io penso che sia una lente nata bene,con una certa personalità.
Dettaglio tagliante a 1.4,nitidezza ai bordi,buono sfuocato,resa del colore naturale,aberrazioni contenute come pure la distorsione,AF sufficientemente veloce e molto preciso anche in scarsa luce,solida costruzione ed esteticamente bella.
Per me un tuttofare di gran qualità.
La mia MarkII sembra rinata con questa lente,pure i deboli punti laterali funzionano egregiamente.
Ora non mi dilungo,come ti scrissi ieri c'è un apposito post nella sez.Obiettivi riguardo questa lente.
Se continuerai a chiedere notizie su questo Sigma nello spazio dedicato al commento delle fotografie sarò costretto a far intervenire un moderatore  |
Grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 6:29 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa fotografia. È spontanea casuale con le persone che sì muovono dietro così come sono. anche quelli lì davanti senza schema. Il classico semplice attimo fermato. Poi è un gusto vedere una profondità dì campo così ridotta con tutte le componenti fuori fuoco appunto fuori fuoco ma gradevolmente riconoscibili e qui ringraziamo l'ottimo obiettivo. E molto apprezzabile la difficoltà del contrasto tra luce e ombra così ben risolta. Da ultimo sono affezionato al preciso luogo. su quei gradini con il gelato mi apposto spesso anche io. ciao! _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|