photo4u.it


mercato isola-garibaldi
mercato isola-garibaldi
mercato isola-garibaldi
NIKON D700 - 50mm
1/6400s - f/2.8 - 400iso
mercato isola-garibaldi
di teoski
Dom 14 Apr, 2013 9:15 pm
Viste: 283
Autore Messaggio
teoski
utente


Iscritto: 20 Mgg 2012
Messaggi: 92
Località: Milano est

MessaggioInviato: Dom 14 Apr, 2013 9:15 pm    Oggetto: mercato isola-garibaldi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Dom 14 Apr, 2013 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace la composizione, ma cura i bianchi che bruciano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teoski
utente


Iscritto: 20 Mgg 2012
Messaggi: 92
Località: Milano est

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a guardare l'istogramma l'unico bianco bruciato è nell'angolino in alto a sinistra.
comunque hai ragione un po' meno sparati sarebbe meglio soprattutto sul pesce in primo piano, ora vedo che riesco a fare.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teoski ha scritto:
a guardare l'istogramma l'unico bianco bruciato è nell'angolino in alto a sinistra.

Mah... ecco quello che si ottiene quando ci si affida all'istogramma... ed è una pratica sempre più comune dopo l'avvento delle digitali... Crying or Very sad
Permettimi un consiglio Teoski, se vuoi davvero imparare la fotografia smettila di guardare gli istogrammi ed usa l'occhio, col tempo e l'allenamento affinerai la tua capacità di discriminazione tra una foto contrastata e una troppo grigia e/o tra una sovraesposta e una sottoesposta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
teoski
utente


Iscritto: 20 Mgg 2012
Messaggi: 92
Località: Milano est

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Mah... ecco quello che si ottiene quando ci si affida all'istogramma... ed è una pratica sempre più comune dopo l'avvento delle digitali... Crying or Very sad
Permettimi un consiglio Teoski, se vuoi davvero imparare la fotografia smettila di guardare gli istogrammi ed usa l'occhio, col tempo e l'allenamento affinerai la tua capacità di discriminazione tra una foto contrastata e una troppo grigia e/o tra una sovraesposta e una sottoesposta.

Ciao

a dire la verità l'istogramma l'ho guardato adesso, quando scatto lo schermo lo tengo proprio spento perchè non voglio perdermi quel che mi succede intorno mentre guardo scatti che ho già fatto.
sicuramente la foto è un po' troppo contrastata e con neri/bianchi senza dettaglio in certe zone ma non ne faccio un dramma, sarà che era la prima volta che provavo a scattare provando ad indovinare l'esposizione ad occhio senza esposimetro e a dire la verità non mi interessa nemmeno troppo Pallonaro
quel che mi interessa è se la foto trasmette qualcosa a chi la guarda o no, anche se da lavorare su tecnica e occhio ne ho per per una vita.
fortunatamente aggiungerei Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Mah... ecco quello che si ottiene quando ci si affida all'istogramma... ed è una pratica sempre più comune dopo l'avvento delle digitali... (...)


Grat Grat Silvano, alla luce di quanto emerge dall'istogramma quali interventi correttivi consiglieresti ad un fotografo allae prime armi, tal Ansel Adams, per una fotografia dal titolo - ben poco fantasioso - Il sorgere della luna a Hernandez?

Very Happy Già mi inc*****o (indicativo imperfetto) con gli esposimetri a luce riflessa, che misurando spot sul pelo di un gatto bianco e poi di un gatto nero fornivano due negativi con due gatti grigi (ma rigorosamente al 18 %).

Adesso mi sembra ancora peggio ...

Crying or Very sad Sono convinto che ad occhio, regolando tutto senza troppe misure oggettive, da questa foto ne verrebbe fuori un bellissimo Bianco e Nero senza neppure troppe difficoltà ...

Smile A te ed all'autore ... un cordiale saluto

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teoski ha scritto:
(...)quel che mi interessa è se la foto trasmette qualcosa a chi la guarda o no(...)


Ok! Direi che si può inserire in quel genere fotografico che tende a rappresentare un lavoro attraverso le mani e gli attrezzi del lavoro stesso.
Quindi ... non molto originale, ma nel suo genere abbastanza convincente e ben realizzata.
In sintesi ... mi piace, anche se non mi fa gridare al miracolo.
Tieni conto però che sono molto critico ... per me è già una buona foto!

teoski ha scritto:
(...)da lavorare su tecnica e occhio ne ho per per una vita. fortunatamente aggiungerei


Very Happy E questa è una fortuna davvero ...
Ed è una poche cose che posso ammettere di invidiare ...

Ciao! Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
teoski
utente


Iscritto: 20 Mgg 2012
Messaggi: 92
Località: Milano est

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Ok! Direi che si può inserire in quel genere fotografico che tende a rappresentare un lavoro attraverso le mani e gli attrezzi del lavoro stesso.
Quindi ... non molto originale, ma nel suo genere abbastanza convincente e ben realizzata.
In sintesi ... mi piace, anche se non mi fa gridare al miracolo.
Tieni conto però che sono molto critico ... per me è già una buona foto! )


assolutamente non originale, anzi probabilmente è una cosa che fanno tutti a un certo punto.
comunque grazie per le critiche sincere e "cattive", è proprio quello che cerco Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi