S.t. |
|
NIKON 1 V1 - 85mm
1/400s - f/8.0 - 100iso
|
S.t. |
di Habrahx |
Sab 13 Apr, 2013 7:19 pm |
Viste: 101 |
|
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 6:41 am Oggetto: S.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
Istallazione naturale ripresa con una luce molto plastica, effetto molto gradevole
forse, ma non conoscendo le tue vere intenzioni, il mio appunto è molto soggettivo, forse i fiori alle due estremità tagliati sul bordo, dovevi toglierli completamente o includerli totalmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:03 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | Istallazione naturale ripresa con una luce molto plastica, effetto molto gradevole
forse, ma non conoscendo le tue vere intenzioni, il mio appunto è molto soggettivo, forse i fiori alle due estremità tagliati sul bordo, dovevi toglierli completamente o includerli totalmente. |
EHEHEH! E' proprio vero che anche da ex ( ) l'occhio rimane invariato
Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i bei fiorellini, di cui mi piaceva riprendere la luce, erano dietro una rete metallica pertanto: o questo taglio oppure avrei ripreso anche la rete
Ciao Claudio, Grazie del passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | EHEHEH! E' proprio vero che anche da ex ( ) l'occhio rimane invariato
Anche io ho pensato la stessa cosa, ma i bei fiorellini, di cui mi piaceva riprendere la luce, erano dietro una rete metallica pertanto: o questo taglio oppure avrei ripreso anche la rete  |
Beh svelato l'arcano non mi resta da dire che quello che prede in questa immagine è il bell'uso che hai fatto della luce, con forti spazi ai neri che la rendono, almeno per me, una foto accattivante.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Una foto tenera e in controtendenza.
Tenera perché fotografare i fiori fa sempre tenerezza soprattutto quando li si fotografa in controluce che evidenzia tutta la loro delicatezza.
Ma la foto è anche in controtendenza in quanto in genere dei fiori si vuol metterne in risalto oltre che alle forme i bellissimi colori.
Mi piace infine anche per il fortissimo contrasto che genera il candore dei fiorellini e lo sfondo scurissimo.
condivido quanto detto da Claudio in Post puoi sempre clonare i fiori tagliati dando più respiro alla foto stessa.
Ciao Giovanni un caro saluto, Antonio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|