photo4u.it


St
St
St
PENTAX K-5 - 17mm
30s - f/5.6 - 4000iso
St
di Merola83
Mar 16 Apr, 2013 9:02 am
Viste: 125
Autore Messaggio
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 9:06 am    Oggetto: St Rispondi con citazione

Graditi commenti e critiche
_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Valerio,
in questo tuo scatto mi piace solo una parte di cielo..
il resto lo trovo senza definizione/fuoco con il taglio del ramo a destra che non mi piace..

non capisco come mai 30 secondi e 4000 iso.. se avevi il cabvalletto.. a meno che non avessi voluto catturare più stelle possibili.. ma allora forse era meglio aprire di più il diaframma..
ciao

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
...non capisco come mai 30 secondi e 4000 iso.. se avevi il cabvalletto.. a meno che non avessi voluto catturare più stelle possibili.. ma allora forse era meglio aprire di più il diaframma..

Usando una sensibilità alta e un tempo lungo si hanno più possibilità di intercettare eventuali meteore e di registrarle correttamente... è per questo Valerio che hai optato per quest'accoppiata tempo/diaframma/sensibilità?

Non è nitida...mancanza di maschera di contrasto, un pelino fuori fuoco, micromossa o più cose insieme?

E' uno di quei vecchi olivi che stanno sulla sinistra poco prima di arrivare ai Prati di Stroncone?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Merola83
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2011
Messaggi: 3360
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max e Silvano,ho pensato questo scatto da tempo ma ho sbagliato la realizzazione,credo ci sia un leggero fuorifuoco e la composizione si poteva curare di più ma visto che ho intenzione di ripeterlo,sempre cercando di cogliere più stelle possibili ho deciso di postarla per ricevere tutti quei consigli che mi permetteranno di farla meglio Smile
Io Silvano credevo fossero castagni,comunque si, si tratta dei prati di Stroncone.
Ciao.

_________________
"La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 16 Apr, 2013 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pardon, ho fatto confusione Valerio, hai ragione, sono Castagni... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi