Giacomo |
|
|
Giacomo |
di aguzzo76 |
Mer 03 Apr, 2013 12:30 pm |
Viste: 149 |
|
Autore |
Messaggio |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 4:43 pm Oggetto: Giacomo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 60D - 17 mm - f/2.8 - t 1/60 - 640ISO - sviluppo con Lightroom e desaturazione parziale con GIMP _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno Andrea, è sempre parecchio ardua l'impresa di fotografare bambini così piccoli; qui la tua scelta ricade su una vista dall'alto a corpo intero che ben descrive il suo rilassante momento al fasciatoio
quel che mi piace meno è la luce con la quale è ripresa questa fotografia, che tende a penalizzare i volumi del piccolo Giacomo, ma, soprattutto, quella desaturazione parziale che non aggiunge nulla, anzi, rende il rapporto tra il cucciolo d'uomo ed il piano d'appoggio innaturale e molto bidimensionale. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: |
quel che mi piace meno è la luce con la quale è ripresa questa fotografia, che tende a penalizzare i volumi del piccolo Giacomo, ma, soprattutto, quella desaturazione parziale che non aggiunge nulla, anzi, rende il rapporto tra il cucciolo d'uomo ed il piano d'appoggio innaturale e molto bidimensionale. |
grazie del passaggio... lo scatto fa parte di una serie propria rivolta a impressionare le mille espressioni del mio bimbo sul fasciatoio...
obiettivamente ha i difetti che metti in luce qua sopra... in parte era anche il mio dubbio... eppure quando associavo questa bidimensionalità e "asetticità" allo sguardo del mio cucciolo, tra il pensoso e lo stupito di trovarsi lì... mi veniva un po' in mente una metafora del nostro nascere... come essere catapultati in un mondo nuovo di cui non conosciamo bene le forme e i colori...
ma già il fatto che lo debba spiegare è indice di come lo scatto non sia ben fatto!
 _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|