Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmar nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2013 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 12:20 pm Oggetto: |
|
|
stupenda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima l'immagine di questo fiore con tutta la sua peluria che dà il nome proprio alla pianta.
Conoscevo il suo utilizzo in omeopatia ma non avevo mai vista la meravigliosa pianta. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 10 Apr, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Composizione piacevole, buon dettglio, belli i colori ed il controluce che sottolinea la caratteristica peluria, bravo. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Apr, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
La Pulsatilla bellissimo fiore officinale montano e bene sapere che è altamente tossico, produce tossine cardiogene che rallentano il cuore negli esseri umani e irritante delle mucose nasali.
Immagine dalla composizione gradevole e da belle cromie fedeli, bello lo sfuocato, personalmente avrei evitato, se possibile di inquadrare il cielo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|