photo4u.it


L'albero dei Folletti
L'albero dei Folletti
L'albero dei Folletti
L'albero dei Folletti
di Spisillo
Ven 12 Apr, 2013 7:48 am
Viste: 99
Autore Messaggio
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 7:51 am    Oggetto: L'albero dei Folletti Rispondi con citazione

Proposta in due Versioni..
C&C graditi
NIKON D90
Minolta Rokkor Auto Bellows 100mm
-> 1°(F32, EXP 0.8sec)
-> 2°(F16, EXP 1/6sec)
RR 1:1, ISO 200,no flash, scatt. rem., cav.
Versione HD (2048px lato lungo)
[url=http//imageshack.us/a/img33/1989/dsc0690hd.jpg] Versione HD (2048px lato lungo)[/url]

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiudere di molto il diaframma, non sempre torna a favore del soggetto rendendogli una buona pdc. Molto dipende dalla qualità stessa dell'ottica. Personalmente con il mio non mi sono mai spinto nemmeno per prova olte f 22. Purtroppo la diffrazione è sempre in aguato con conseguente riduzione di nitidezza e contrasto nelle immagini. Infatti la prima versione ai miei occhi non m'appare nitida, ma impastata e con scarso dettaglio.
Dovresti sistemare il link della seconda versione per permetterci d'osservare la foto a f 16.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimetto i link in un ulteriore post..
l'edit sull'inserimento effettuato non mi consente
la giusta correzione .. sebbene entro i limiti di caratteri
modifica alcuni di essi e taglia il secondo link.. magari son io un pò imbranato..
Chiedo venia
C&C
Graditi
Paolo


HD (2048px)

HD (2048px)

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Chiudere di molto il diaframma, non sempre torna a favore del soggetto rendendogli una buona pdc. Molto dipende dalla qualità stessa dell'ottica. Personalmente con il mio non mi sono mai spinto nemmeno per prova olte f 22. Purtroppo la diffrazione è sempre in aguato con conseguente riduzione di nitidezza e contrasto nelle immagini. Infatti la prima versione ai miei occhi non m'appare nitida, ma impastata e con scarso dettaglio.
Dovresti sistemare il link della seconda versione per permetterci d'osservare la foto a f 16.


Ciao Pigi ...
l mio occhio non è molto allenato .. ecco perchè delle due version chiedevo un parere ...
Grazie intanto del primo post..
le foto che spesso venivano ritenute nitide ..spesso le ho fatte a diaframma molto chiuso..
Non capisco però perchè a volte va bene a volte no.. secondo me il gioco incidente è la luce .. a secondo di come viene gestita ne aumenta il dettaglio.. altrimenti qualcosa non mi quadra .. qualche problema di fotocamera .. proverò a resettarla ..kissà
Grazie mille anticipate

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spisillo ha scritto:

le foto che spesso venivano ritenute nitide ..spesso le ho fatte a diaframma molto chiuso..
Non capisco però perchè a volte va bene a volte no..


Se non è un errore di battitura questa è stata eseguita ad f 32, mentre le altre ad f 22, probabilmente è il suo limite.
Osserva solo i fiori in alto tra le due versioni senza perderti nell'intero fotogramma, ti renderai conto che se pur il dettaglio non è perfetto noterai che la prima mostra una differenza rispetto alla seconda, ossia risulta essere un po' meno leggibile.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'albero degli afidi...piccoli e verdi...buona composizione, bello lo sfondo, la perdita di dettaglio è imputabile, molto probabilmente, al diaframma, la luce si mangia il dettaglio, ma l'effetto è differente..., un consiglio, sembrerà banale, ma un paio di forbicine, specie fotografando fiori, aiutano a comporre scatto dove l'ingresso del soggetto nel fotogramma può essere pulito ed adattato, pulendo con cura la parte interessata...ciao Paolo, continua a sperimentare...specie sulle varie aperture del diaframma.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda l'aspetto tecnico hai già ricevuto autorevoli pareri, io mi limito a consigliarti di continuare la sperimentazione, giungerai presto ad ottimi risultati!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
L'albero degli afidi...piccoli e verdi...buona composizione, bello lo sfondo, la perdita di dettaglio è imputabile, molto probabilmente, al diaframma, la luce si mangia il dettaglio, ma l'effetto è differente..., un consiglio, sembrerà banale, ma un paio di forbicine, specie fotografando fiori, aiutano a comporre scatto dove l'ingresso del soggetto nel fotogramma può essere pulito ed adattato, pulendo con cura la parte interessata...ciao Paolo, continua a sperimentare...specie sulle varie aperture del diaframma.

Ciao Ste .. grazie per l'intervento
cominco a rifettere molto su ogni scatto e assimilo consigli
con molta dedizione ...
Alcuni scatti di realizzazione dubbia anche per me li inserisco giusto per spronarvi a lanciarmi dritte...
e chi si ferma pù ormai Very Happy
Non sono alla ricerca di elogi spero di averlo fatto notare .. mi piace fare le cose benino.. sopratutto per Me
squisitissimo come da sempre
grazie sempre
Paolo

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Spisillo
utente


Iscritto: 29 Dic 2011
Messaggi: 496

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico hai già ricevuto autorevoli pareri, io mi limito a consigliarti di continuare la sperimentazione, giungerai presto ad ottimi risultati!
Un saluto, Max

Ciao Max
grazie per il passaggio
speriamo bene .. io ci provo
Un saluto ..
a presto
Paolo

_________________
Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi