Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 12:15 pm Oggetto: Tre sorelle. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 30 Mar, 2013 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi... ho appena finito di commentarti l'altra...in questo tipo di scatto la composizione, quello che includi anche come elemento di sfocato...va curata molto attentamente, i soggetti statici lo permettono...ed avendo tempo a disposizione và attentamente controllato cosa escludere e cosa evitare di tagliare sul bordo del fotogramma...detto questo l'idea mi piace...attenzione al bilanciamento del bianco, tende a sporcare di cyano i petali e di verde il giallo delle belle margherite...ciao, a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, intanto grazie per la tua analisi.
L'inquadratura poteva sicuramente essere migliore, ma purtroppo mi è stato difficile perchè era un cespuglio di margheritine e quindi come mi muovevo cambiava sempre qualcosa che non addava, per dirti questa e la migliore che ho potuto tirare fuori, per le dominanti che tu hai trovato ho fatto un controllo e a dire il vero non mi risultano, il centro di queste margheritine e proprio cosi verdi al centro e gialli al di fuori, per i petali controllando ho trovato qualche piccola dominante di grigio.
I dati exif hai ragione alla prossima che posto li metto.
Ancora grazie, sei stato molto gentile, alla prossima.
Ps. complimenti per il tuo sito web e per le tue bellissime foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 12:00 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | ....per le dominanti che tu hai trovato ho fatto un controllo e a dire il vero non mi risultano, il centro di queste margheritine e proprio cosi verdi al centro e gialli al di fuori |
Confermo!
Non c'è ciano, la foto è neutra, la temperatura colore insomma è corretta!
Le margherite, specialmente appena sbocciate, hanno il verdino al posto del giallo che poi, col passare dei giorni, diventa tutto completamente giallo.
iw9fy ha scritto: | ....per i petali controllando ho trovato qualche piccola dominante di grigio. |
Il grigio non è una dominante... se ce n'è troppo "appiattisce" (ingrigisce, slava, abbassa il contrasto etc.) la gamma dinamica della foto ma, come per il nero e il bianco, non si usa dire (fotograficamente parlando) che sono colori che "dominano", infatti il grigio e il bianco si usano per tarare "il bianco"...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano, una lezione molto importante per me, gentilissimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Devo fare una rettifica... l'occhio stavolta mi ha ingannato.
Ho ricontrollato e mi sono accorto che, anche se pochissimo, il ciano c'è, Stefano aveva visto bene.
Ecco la prova della presenza del ciano e la correzione!
Perdonami Stefano
Nel riquadro:
la presenza del ciano nel fiore di sinistra (originale), la margherita di destra è quella che ho corretta ed è, come si può vedere, molto meglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 9:50 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco alle scuse di silvano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 01 Apr, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ma ci mancherebbe...eppoi è davvero minima la percentuale di cyano...basta un niente, anche una luce accesa nella stanza dove si osservba la foto, davanti al pc, e si è ingannati...a mè succede, sulle mie e su quelle che osservo degli altri...facile sbagliarsi...ma niente scuse, ci mancherebbe...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|