photo4u.it


Spiagge Bianche Rosignano Solvay
Spiagge Bianche Rosignano Solvay
Spiagge Bianche Rosignano Solvay
Spiagge Bianche Rosignano Solvay
di brunomar
Gio 28 Mar, 2013 10:17 pm
Viste: 231
Autore Messaggio
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 28 Mar, 2013 10:18 pm    Oggetto: Spiagge Bianche Rosignano Solvay Rispondi con citazione

La spiaggia Bianca di Rosignano, dove sembra di essere a caraibi ma tutto ciò è dovuto all'inquinamento della Solvay che butta in mare carbonato di sodio a iosa.
Commenti e critiche sempre ben accetti.

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10673
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 28 Mar, 2013 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello l'effetto del tempo lungo sugli sbuffi. Peccato siano molto lontano e si vedano poco.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 29 Mar, 2013 3:14 pm    Oggetto: Re: Spiagge Bianche Rosignano Solvay Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
/...)tutto ciò è dovuto all'inquinamento della Solvay che butta in mare carbonato di sodio a iosa(...)


Leggiamo Non credo sia un eccesso di pignoleria farti rilevare che il carbonato di sodio è, guarda caso, il principale prodotto della fabbrica, assieme al bicarbonato di sodio (meglio chiamarlo carbonato acido di sodio ... ma con i nomi più comuni ci intendiamo meglio, tanto più che il bicarbonato è basico, non acido).
Non avrebbe senso produrlo solo per smaltirlo in mare, non ti sembra?
Questo però non significa che il problema che segnali non esista ... ma in realtà gli scarichi sono di carbonato di calcio ... e non è la stessa cosa perché il carbonato di calcio è quasi insolubile (almeno in quanto tale) in acqua e poi ... altro non è che la calcite o il marmo.
Se fosse quindi polvere di marmo pura non sarebbe un grande problema ... ma il fatto è che c'è anche un bel po' di cloruro di calcio e tracce rilevanti di mercurio, risalenti agli anni passati perché dal 2010 la fabbrica ha modificato il ciclo produttivo eliminando l'uso del mercurio nelle celle per la produzione del cloro e della soda.
Parlo molto semplice ... e mi rendo conto non in modo preciso, ma voglio solo farmi capire.
Le Spiagge Bianche di Rosignano sono quasi considerate una attrazione turistica, sono indubbiamente belle ... ma il rischio per la salute dovuto all'inquinamento è decisamente elevato, consumare pesce pescato lì, in particolare quelli al vertice della catena alimentare è veramente poco consigliabile.
La fotografia? E' bella pure quella ... un mare calmo, che occupa i due terzi dell'immagine, di un bel colore azzurro cupo non sembra per nulla evidenziare che è una dei punti del Mediterraneo più inquinati da metalli pesanti (credo di ricordare ...), poi le spiagge bianche, quasi un angolo caraibico nel cuore del Mediterraneo ... ed infine la fabbrica ... luminosa, come una città ipermoderna ...
L'unica cosa inquietante sono quelle due torri iperboliche a sinistra guardando ... chissà che veleni stanno immettendo nell'atmosfera ...
Nulla di pericoloso ... acqua in forma di vapore, sono semplici scambiatori gas-liquido!
Torri di raffreddamento, per intenderci ...
Ma non sarei tanto sicuro di poter guardare con altrettanta tranquillità le ciminiere al centro ...
Quindi la tua fotografia è un po' un condensato del concetto che spesso nulla è realmente come appare ... e da questo punto di vista si resta a considerazioni decisamente interessanti che probabilmente vanno oltre al valore estetico della pur gradevolissima immagine.
Che in ogni caso ha le sue buoni ragioni di essere, salvo il fatto di necessitare a mio avviso di una didascalia più completa, proprio per spiegare cosa c'è sotto questa bellezza.

Un caro saluto Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 29 Mar, 2013 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un tratto del litorale che conosco bene Very Happy ...il profilo della Solvay sullo sfondo mi piace molto di notte, quando tutte le luci accese della struttura industriale riportano alla mente certe scene del film Metropolis...bella foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 29 Mar, 2013 11:41 pm    Oggetto: Re: Spiagge Bianche Rosignano Solvay Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
Leggiamo Non credo sia un eccesso di pignoleria farti rilevare che il carbonato di sodio è, guarda caso, il principale prodotto della fabbrica, assieme al bicarbonato di sodio (meglio chiamarlo carbonato acido di sodio ... ma con i nomi più comuni ci intendiamo meglio, tanto più che il bicarbonato è basico, non acido).
Non avrebbe senso produrlo solo per smaltirlo in mare, non ti sembra?
Questo però non significa che il problema che segnali non esista ... ma in realtà gli scarichi sono di carbonato di calcio ... e non è la stessa cosa perché il carbonato di calcio è quasi insolubile (almeno in quanto tale) in acqua e poi ... altro non è che la calcite o il marmo.
Se fosse quindi polvere di marmo pura non sarebbe un grande problema ... ma il fatto è che c'è anche un bel po' di cloruro di calcio e tracce rilevanti di mercurio, risalenti agli anni passati perché dal 2010 la fabbrica ha modificato il ciclo produttivo eliminando l'uso del mercurio nelle celle per la produzione del cloro e della soda.
Parlo molto semplice ... e mi rendo conto non in modo preciso, ma voglio solo farmi capire.
Le Spiagge Bianche di Rosignano sono quasi considerate una attrazione turistica, sono indubbiamente belle ... ma il rischio per la salute dovuto all'inquinamento è decisamente elevato, consumare pesce pescato lì, in particolare quelli al vertice della catena alimentare è veramente poco consigliabile.
La fotografia? E' bella pure quella ... un mare calmo, che occupa i due terzi dell'immagine, di un bel colore azzurro cupo non sembra per nulla evidenziare che è una dei punti del Mediterraneo più inquinati da metalli pesanti (credo di ricordare ...), poi le spiagge bianche, quasi un angolo caraibico nel cuore del Mediterraneo ... ed infine la fabbrica ... luminosa, come una città ipermoderna ...
L'unica cosa inquietante sono quelle due torri iperboliche a sinistra guardando ... chissà che veleni stanno immettendo nell'atmosfera ...
Nulla di pericoloso ... acqua in forma di vapore, sono semplici scambiatori gas-liquido!
Torri di raffreddamento, per intenderci ...
Ma non sarei tanto sicuro di poter guardare con altrettanta tranquillità le ciminiere al centro ...
Quindi la tua fotografia è un po' un condensato del concetto che spesso nulla è realmente come appare ... e da questo punto di vista si resta a considerazioni decisamente interessanti che probabilmente vanno oltre al valore estetico della pur gradevolissima immagine.
Che in ogni caso ha le sue buoni ragioni di essere, salvo il fatto di necessitare a mio avviso di una didascalia più completa, proprio per spiegare cosa c'è sotto questa bellezza.

Un caro saluto Smile
Ti ringrazio vivamente per l'attenta analisi del luogo, che ho evitato perchè non so esprimermi a parole ed in scrittura. Concordo con il fatto d approfondire la documentazione fotografica, che farò senzaltro . Grazie per la tua lettura Wink
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 29 Mar, 2013 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 29 Mar, 2013 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non potevo mancare..qui sono a casa....ma eri sul pontile??....

riguardo alla foto...la panoramica con tutte le luci è suggestiva....

per l'inquinamento...rispetto alla litoranea che parte da Quercianella..sicuramente questo è il punto più oscuro...

se paragonato alla costa livornese..bè allora qui siamo davvero ai caraibi...

ciao bruno e buona pasqua a te e famiglia.... Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 30 Mar, 2013 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefano63 ha scritto:
non potevo mancare..qui sono a casa....ma eri sul pontile??....

riguardo alla foto...la panoramica con tutte le luci è suggestiva....

per l'inquinamento...rispetto alla litoranea che parte da Quercianella..sicuramente questo è il punto più oscuro...

se paragonato alla costa livornese..bè allora qui siamo davvero ai caraibi...

ciao bruno e buona pasqua a te e famiglia.... Ok!


Grazie Stefano Buona Pasqua anche a te Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi