photo4u.it


Violette
Violette
Violette
Canon EOS 1100D - 50mm
1/100s - f/5.0 - 100iso
Violette
di lucapitta
Mer 03 Apr, 2013 7:30 pm
Viste: 173
Autore Messaggio
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 7:31 pm    Oggetto: Violette Rispondi con citazione

Canon EOS 1100D + Tamron 18-270 Di II PiezoDrive VC
f/5
1/100 sec.
ISO 100
50 mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avresti dovuto spostare (o strappare) quei 6 o 7 fili d'erba che stanno davanti alle violette Luca... così la foto appare poco curata Mi arrabbio?
Anche la parte alta è di troppo, secondo me sarebbe stata più interessante con un taglio orizzontale, con circa due centimetri sopra i fiorellini, così è troppo dispersiva... immagino che il tuo obiettivo non ti permetta di avvicinarti di più, se così è devi "ingegnarti" croppando o usare delle economiche lenti addizionali che, se usate bene, possono regalarti qualche soddisfazione.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno con quanto detto da Silvano, guardando l'immagine un taglio è già stato fatto essendo l'immagine quadrata, forse se mantenevi le proporzioni 2/3 riuscivi a seguire il primo consiglio di Silvano.

Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti un taglio l'ho fatto ma rettangolare, come l'avevo scattata, non mi piaceva, era ancora più dispersiva...

In pp ho tolto un rametto in primo piano che era veramente di disturbo, sono felice che non vi siate accorti di questo, credo significhi che l'ho eliminato abbastanza bene... Very Happy ...credo...

Appena riesco provo a togliere anche l'erba in pp ed a tagliare un po' di "cielo"... vediamo come viene, posterò qui l'immagine finale...se riuscirò a modificarla...

Grazie Silavo e Jack!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato a lavorarci un po' ma non sono capace Triste

Il lavoro non mi dà soddisfazioni Triste



IMG_4296.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 340 volta(e)

IMG_4296.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Jack di Picche
non più registrato


Iscritto: 02 Giu 2012
Messaggi: 697

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nuovo taglio ha decisamente migliorato lo scatto, di certo non è facile eliminare tutti quei fili d'erba in primo piano, vedrai che la prossima volta andrà meglio, non ti demoralizzare ci siamo passati tutti Smile

Ciao Jack
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non dispiace assolutamente la tua proposta;lo sfuocato ha un che di pittorico e la confusione degli elementi ha un certo ordine compositivo all'interno del fotogramma...solo la luce fosse stata meno dura.
Consigli per migliorare già ne hai e ricorda che è sempre meglio curare tutto il possibile in fase di ripresa per poi intervenire meno in post.
Tutto si costruisce un poco alla volta,con pazienza,dallo scatto alla sua lavorazione.
Ci sono tante piccole cose da imparare che sommate daranno un buon risultato...se sorrette dalla passione.
Ciao


Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Gio 04 Apr, 2013 10:12 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucapitta
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 428
Località: 83

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi per il supporto e per gli utili consigli!!!
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi