photo4u.it


Tonnara di Avola (SR)
Tonnara di Avola (SR)
Tonnara di Avola (SR)
NIKON D7000 - 18mm
1/10s - f/11.0 - 100iso
Tonnara di Avola (SR)
di Massimo Tamajo
Dom 24 Mar, 2013 10:34 pm
Viste: 241
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 12:20 am    Oggetto: Tonnara di Avola (SR) Rispondi con citazione

Tonnara di Avola (SR)
ISO 100 - f/11 - 1/10 sec. - luce naturale - cavalletto - scatto remoto

Graditi commenti e critiche.
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Turazzo
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2012
Messaggi: 984
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, bella foto, ottima composizione, i colori del cielo stupendi.
Turazzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Salvo, graditissimo il tuo commento.
Ciao

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella foto. Colori ed esposizione sono gestiti davvero con grande cura. Personalmente, se non vi erano elementi di disturbo, avrei allargato leggermente l'inquadratura per contestualizzare meglio il bellissimo arco.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il commento Riccardo! Se per allargare l'inquadratura intendi indietreggiare per inquadrare con un angolo più ampio , non era possibile poichè subito a sinistra c'è un muro. Avrei dovuto usare un obiettivo con una focale più bassa (che non ho...).
Sono contento che il resto comunque sia di tuo gradimento!
Ciao, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace questo manufatto eroso dal tempo...buoni anche i dettagli...ciao.. Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefano!
Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con il commento di Riccardo ed è un peccato che tu non abbia avuto a disposizione un grandangolo....
Domanda: 1/10 di secondo e' incompatibile con il bel movimento delle nuvole... Doppio scatto?
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
Concordo con il commento di Riccardo ed è un peccato che tu non abbia avuto a disposizione un grandangolo....
Domanda: 1/10 di secondo e' incompatibile con il bel movimento delle nuvole... Doppio scatto?
Ciao

Ciao Fiorenzo, grazie del passaggio! La foto è l'unione di 5 scatti a diverse esposizioni, per cui dal primo all'ultimo scatto, essendoci un bel po di vento le nuvole si sono mosse. Da qui il gradevole effetto!
P.S.: Sono principalmente un macrofotografo per cui non sono provvisto al momento di ottiche per ritrarre al meglio i paesaggi. Ho constatato però che questo genere mi appassiona e quindi credo che a breve ne prenderò una.

Ciao, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
Ciao Fiorenzo, grazie del passaggio! La foto è l'unione di 5 scatti a diverse esposizioni, per cui dal primo all'ultimo scatto, essendoci un bel po di vento le nuvole si sono mosse. Da qui il gradevole effetto!
P.S.: Sono principalmente un macrofotografo per cui non sono provvisto al momento di ottiche per ritrarre al meglio i paesaggi. Ho constatato però che questo genere mi appassiona e quindi credo che a breve ne prenderò una.

Ciao, Max


Ok! Ok! Smile

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello questo arco che si apre sull'infinito del mare
ottimo il movimento delle nuvole

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca per il tuo commento!
Ciao

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, scopro con piacere che sei anche un bravo paesaggista, oltre che un ottimo macrofotografo...hai ritratto molti scorci bellissimi, con una buona tecnica...bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Mar, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, questo genere mi sta appassionando sempre più, ma la macrofotografia rimane la mia preferita!
Scopro solo ora che ti hanno dato la "tutina blu" Very Happy .
Tanti complimenti e buon lavoro!
P.S.: sei perfetto per questo ruolo Ok!

Un saluto, Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi