photo4u.it


Tonnara
Tonnara
Tonnara
l Camera FinePixS2Pro - 74099372.8mm
0/256000000s - f/1.3 - Arrayiso
Tonnara
di Tanino
Dom 12 Mgg, 2013 7:28 am
Viste: 323
Autore Messaggio
Tanino
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 7:29 am    Oggetto: Tonnara Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... buona la scelta del contesto e la composizione che intende sfruttare l'elemento architettonico per scandire i piani.

Tecnicamente ancora non ci siamo, dal momento che, affidandoti agli automatismi della fotocamera, questa ti ha restituito una scena sottoesposta.

Meglio gestire in manuale affidandoti ad un buon cavalletto.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5727
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Mario, buona l'idea che deve essere però migliorata in P.P. . Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se il tuo intento era quello di rendere la costruzione in silhouette o rendere visibile la sua struttura. Come ti ha suggerito Mario, affidandoti agli automatismi della fotocamera, hai ottenuto una via di mezzo che non giova al risultato finale. Attraverso l'utilizzo manuale di alcuni parametri, primo tra tutti la lettura esposimetrica impostata in modalità spot, avresti dovuto effettuare una lettura per le ombre se volevi rendere visibile la sua struttura, una lettura per le luci se invece volevi ottenere una silhouette. Per una lettura corretta di entrambe le cose, sarebbe stata opportuna una doppia esposizione, sempre consigliabile in situazione di controluce.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tanino
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 630

MessaggioInviato: Dom 12 Mgg, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei suggerimenti, alla prossima saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi