Autore |
Messaggio |
bitbit01 nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 11:53 am Oggetto: Prima Macro |
|
|
Prima Macro con FinePix s8200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bitbit01 nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 11:57 am Oggetto: |
|
|
la mia prima macro fatta con una bridge finepix s8200.
iso 100
f/3.2
1/1500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Il problema delle bridge è che anche con f3,2 hai troppa profondità di campo, e nel tuo caso lo sfondo è troppo confuso.
prova ad immaginare il soggetto principale senza l'altro ramo e la bruttissima ringhiera...
per ottenere un risultato più accettavile cerca di isolare il soggetto e metterlo davanti ad uno sfondo quanto più uniforme possibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bitbit01 nuovo utente
Iscritto: 13 Mar 2013 Messaggi: 33
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Si hai ragione lo sfondo è molto confuso., Purtroppo meno di f2.9 non scende. Proverò a vedere come viene mettendo uno sfondo più uniforme.
Ho deciso di prendere una bridge per due motivi, il primo economico, visto che per adesso mi piace la fotografia ma potrebbe capitare che fra qualche mese mi passa la voglia...quindi prima di spendere un pò di soldi voglio essere sicuro che la fotografia sia realmente una mia passione e non qualcosa di passeggero.
Secondo motivo: Sono alle prime armi, fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno cosa fosse un diaframma...
Spero di aver fatto la scelta giusta comprando questa macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 1:40 pm Oggetto: |
|
|
bitbit01 ha scritto: | Si hai ragione lo sfondo è molto confuso., Purtroppo meno di f2.9 non scende. Proverò a vedere come viene mettendo uno sfondo più uniforme.
Ho deciso di prendere una bridge per due motivi, il primo economico, visto che per adesso mi piace la fotografia ma potrebbe capitare che fra qualche mese mi passa la voglia...quindi prima di spendere un pò di soldi voglio essere sicuro che la fotografia sia realmente una mia passione e non qualcosa di passeggero.
Secondo motivo: Sono alle prime armi, fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno cosa fosse un diaframma...
Spero di aver fatto la scelta giusta comprando questa macchina. |
Non farti influenzare dalla pubblicità e dalle discussioni dei forum:
Io sono un dilettante, ma la mia ultima foto pubblicata è stata fatta con una bridge di 9 anni fa!
Più che la macchina che si ha a disposizione sono importanti i fondamenti della fotografia: tempo-diaframma-sensibilità ISO; poi composizione e sviluppo del colore e del b&n.
conoscendo a fondo questi aspetti puoi fare qualunque cosa anche con l'utima delle compatte.
Naturalmente le reflex sono più versatili, quindi sembrerebbero più creative; ma è solo apparenza.
Sfrutta a fondo la tua bridge, cercando di conoscerla più a fondo possibile, impara le regole della composizione, affina il tuo gusto, anche osservando il lavoro dei grandi, e poi, se ti prende veramente la passione, potrai passare ad apparecchi più performanti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 5:14 pm Oggetto: |
|
|
bitbit01 ha scritto: | ....fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno cosa fosse un diaframma...
Spero di aver fatto la scelta giusta comprando questa macchina. |
Si l'hai fatta giusta secondo me! E' una gran bella fotocamera! Se la passione della fotografia non arriverà ti rimarrà una fotocamera leggera, economica e che fa belle foto... se invece la passione arriverà ti farai una reflex ma non disdegnerai la tua bridge quando non vuoi peso e ingombro ma desideri fare delle belle foto!
Come hai sul balcone la Portulacaria Afra... ci fai insalatine estive?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Ven 22 Mar, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
bitbit01 ha scritto: |
Ho deciso di prendere una bridge per due motivi, il primo economico, visto che per adesso mi piace la fotografia ma potrebbe capitare che fra qualche mese mi passa la voglia...quindi prima di spendere un pò di soldi voglio essere sicuro che la fotografia sia realmente una mia passione e non qualcosa di passeggero.
Secondo motivo: Sono alle prime armi, fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno cosa fosse un diaframma...
Spero di aver fatto la scelta giusta comprando questa macchina. |
ottimo approccio e ottima scelta vorrei leggere più spesso pensieri così ponderati come il tuo.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|