Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 20 Mar, 2013 11:47 pm Oggetto: Cylindromyia brassicaria |
|
|
Cylindromyia brassicaria, c & c sono graditi, ciao Elio
Canon 1 Ds Mk III - Canon MP-E 65mm 1x-5x - Iso 100 - f/16 - 2s - 0EV - tripoide - scatto remoto - alzo specchio - nr. 3 flash - ST-E2 + bulbo - pannelli + ombrello riflettente
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione! _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 8:43 am Oggetto: |
|
|
complimenti Elio. .credo che lavorare con l'MP-E a questi ingrandimenti non sia per nulla facile.. quindi doppi complimenti!
ciao
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Direi che quello che hai voluto ritrarre è venuto molto bene...dettaglio preciso sugli occhi...la zampette sotto tagliate e lo spazio vuoto sopra, forse, potevano essere invertite...forse...ciao Elio. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Il dettaglio ricavato sugli ommatidi è fenomenale.
Condivido il pensiero di Stefano sulle zampe. Sembra strano che tu possa esserti preso cura solo della maf dimenticando il resto, generalmente la tua esperienza non porta a tralasciare certi particolari. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 21 Mar, 2013 8:21 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Il dettaglio ricavato sugli ommatidi è fenomenale.
Condivido il pensiero di Stefano sulle zampe. Sembra strano che tu possa esserti preso cura solo della maf dimenticando il resto, generalmente la tua esperienza non porta a tralasciare certi particolari. |
Vi ringrazio per il cortese passaggio e dei graditi commenti, sulla pdc vi faccio notare che utilizzando l'MP-E 65 è ridottissima, il mio intento era evidenziare gli ommatidi, per una maggiore pdc sarebbe stato necessario il focus stacking, un tempo ho utilizzato molto questa tecnica, ora mi convince meno, comunque sia il soggetto mi ha permesso questo scatto e si è licenziato da fotomodella, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|