Autore |
Messaggio |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:11 pm Oggetto: Eve |
|
|
Canon 50D + Zenit MC Helios-44M-7 a tutta apertura
Graditi commenti e critiche
Come dati di scatto, posso dire di aver scattato in manuale a tutta apertura (f2) e ISO 100, ma essendo una vecchia ottica non mi registra i dati exif
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rex_Antony, grazie per il tuo commento!
Scusa ma io preferisco la mia versione, un eccessivo contrasto secondo il mio gusto personale da' una eccessiva schiarita alla pelle e secondo me rovina i passaggi tonali anche dei punti luce a destra facendoli in parte sparire.
Avevo già provato a tirare fuori di più i neri, ma il risultato non mi convinceva, mi piace di più "soft"
Per quanto riguarda l'inquadratura, facendo come dici forse taglierei troppo sotto impiccando un po' il soggetto... magari avrei dovuto farlo in fase di composizione della foto, dato che non è un crop non ho materiale sotto per poteri reinquadrare e croppare...
grazie per il tuo commento!
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | Ciao Rex_Antony, grazie per il tuo commento!
Scusa ma io preferisco la mia versione, un eccessivo contrasto secondo il mio gusto personale da' una eccessiva schiarita alla pelle e secondo me rovina i passaggi tonali anche dei punti luce a destra facendoli in parte sparire.
Avevo già provato a tirare fuori di più i neri, ma il risultato non mi convinceva, mi piace di più "soft"
Per quanto riguarda l'inquadratura, facendo come dici forse taglierei troppo sotto impiccando un po' il soggetto... magari avrei dovuto farlo in fase di composizione della foto, dato che non è un crop non ho materiale sotto per poteri reinquadrare e croppare...
grazie per il tuo commento!
 |
Si parlavo di composizone.
Come giustamente affermi ora non puoi più.
P.S. se preferisci rimuovo la mia versione...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Rex_Antony ha scritto: | Si parlavo di composizone.
Come giustamente affermi ora non puoi più.
P.S. se preferisci rimuovo la mia versione...  |
No, tranquillo, lasciala pure, siamo qui per confrontarci e ovviamente fa comodo che ci sia!
Poi il mio è un gusto personale, ovviamente, ritengo che non sia un errore preferire una versione più scarica, per cui lasciamo la tua versione per eventuali commenti che magari mi smentiranno
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | No, tranquillo, lasciala pure, siamo qui per confrontarci e ovviamente fa comodo che ci sia!
Poi il mio è un gusto personale, ovviamente, ritengo che non sia un errore preferire una versione più scarica, per cui lasciamo la tua versione per eventuali commenti che magari mi smentiranno  |
Gentilissimo.
Non tutti vedono di buon occhio modificarsi una foto
Comunque quoto il tuo pensiero , la PP è molto personale e magari smentiranno me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Bene, per far contenti tutti e due... "smentisco" entrambi
Scherzi a parte, per me l'originale è leggermente velato ma la versione di Rex è un po' troppo dalla "parte opposta"
Essendo un controluce non è un bene schiarire troppo la parte in ombra altrimenti diventa innaturale... avresti dovuto contrastare un pelino Rex ma non schiarire.
Ciao
P.S. Può succedere che con l'aumento di contrasto anche i più piccoli difetti dell'incarnato (che tutti abbiamo) diventino un po' troppo evidenti facendo storcere il naso alla nostra modella... basta adoperare qualche piccolo accorgimento (QUI) per limitare i danni facendo però attenzione a non calcare mai la mano e rendere la pelle artificiosa.
Dopo "l'accorgimento"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 8:41 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Bene, per far contenti tutti e due... "smentisco" entrambi
Scherzi a parte, per me l'originale è leggermente velato ma la versione di Rex è un po' troppo dalla "parte opposta"
Essendo un controluce non è un bene schiarire troppo la parte in ombra altrimenti diventa innaturale... avresti dovuto contrastare un pelino Rex ma non schiarire.
Ciao
P.S. Può succedere che con l'aumento di contrasto anche i più piccoli difetti dell'incarnato (che tutti abbiamo) diventino un po' troppo evidenti facendo storcere il naso alla nostra modella... basta adoperare qualche piccolo accorgimento [/img] |
Grazie Silvano dell'esaustiva e dettagliata risposta.
Le tue versioni sono di un altro livello
Grazie sempre dei tuoi preziosi consigli/interventi e ben vengano questi topic
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Bene, per far contenti tutti e due... "smentisco" entrambi
|
Ciao
Concordo con il fatto che la mia versione sia un po' velata, ma ritengo che non sia "artefatta" e in questo, nella sua naturale morbidezza, mi piace molto (posso ritenerla una questione di gusti o sbaglio clamorosamente?)
La tua prima versione è un po' troppo contrastata in effetti, la pelle del viso ne risente molto a mio avviso, direi molto molto bella la seconda versione dopo una correzione alla pelle appunto.
Ti ringrazio molto per il tempo che hai speso a sistemare la foto e per le tue spiegazioni!!!
_________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|