Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 6:20 pm Oggetto: Volute ed elici |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+S35mm
f/1.4
1/640
Iso1600
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 08 Mgg, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luigi
Sono pienamente in accordo con la tua analisi e il taglio proposto certamente più corretto come canoni compositivi.
L'ombra e il busto sono molto risicati nell'economia della mia proposta,ma non sono riuscito a rinunciare al pp sporcato dal rumore e dal graffito stilizzato in contrasto all'eleganza del capitello corinzio ricco di dettagli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Pio, l'ombra e i colori sono decisamente i punti forti dell'immagine.
Concordo con il taglio proposto da Luigi.
Mi piacerebbe comunque sapere se la sfocatura in primo piano è voluta perché io la trovo leggermente fuorviante.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo
un pò voluta e un poco necessaria per non esagerare con gli Iso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Grazie Massimo
un pò voluta e un poco necessaria per non esagerare con gli Iso |
Mi piace l'idea..e concordo con il taglio.
Guardando da sotto..ci costringe ad alzare lo sguardo verso il capitello e la balaustra..
Domanda..se hai scattato ad 1/640 a 1600 non sarebbe stato meglio 1000 o 800 e abbassare i tempi..?mi pare avessi un 35mm .. )
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Piergiulio
1600 Iso non sono troppi per quella fotocamera,ma avrei sicuramente potuto provare l'effetto di un diaframma più chiuso.
Comunque hai perfettamente ragione,quelli sono soggetti che non scappano,c'era quindi tutto il tempo per ragionare meglio sui parametri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Grazie Piergiulio
1600 Iso non sono troppi per quella fotocamera,ma avrei sicuramente potuto provare l'effetto di un diaframma più chiuso.
Comunque hai perfettamente ragione,quelli sono soggetti che non scappano,c'era quindi tutto il tempo per ragionare meglio sui parametri. |
Sul diaframma..non sono daccordo è carino l'1,4..certo sta alla corda..ma da un bello sfuocato..anche la d700 non cede a 1600;)) ma sono un purista preferisco iso bassi e tempi bassi..col 35 potevi scattare a 1/50 non mi avventurerei alla regola dei pari..1/35..non si sa mai;)) penso tu abbia una canon fx..
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Vedi Piergiulio,anch'io sono un purista degli Iso bassi e,come dicevo sopra,c'era tutto il tempo per provare sia 1.4 con sensibilità più pulita,sia diaframmi più chiusi.
Ho una full frame,ma cerco di tenermi sopra ai tempi di sicurezza perchè ho notato che non ho la mano di travertino e perchè scattando spessissimo a TA basta un nonnulla per buttare la foto.
Fermo restando che in questi casi un solido treppiede farebbe la differenza,ma ultimamente mi piace uscire leggero...
Grazie dei suggerimenti/riscontri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Vedi Piergiulio,anch'io sono un purista degli Iso bassi e,come dicevo sopra,c'era tutto il tempo per provare sia 1.4 con sensibilità più pulita,sia diaframmi più chiusi.
Ho una full frame,ma cerco di tenermi sopra ai tempi di sicurezza perchè ho notato che non ho la mano di travertino e perchè scattando spessissimo a TA basta un nonnulla per buttare la foto.
Fermo restando che in questi casi un solido treppiede farebbe la differenza,ma ultimamente mi piace uscire leggero...
Grazie dei suggerimenti/riscontri |
La foto è bella e conta solo questo..complimenti;))
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|