Autore |
Messaggio |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 8:56 pm Oggetto: ...la battigia... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prime prove di tempi lunghi.
Dati : f/36 0,8sec iso100 _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Dom 24 Feb, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:02 am Oggetto: |
|
|
pallotta luigi ha scritto: | ottima |
...a me sfugge il senso invece. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Come anticipato , si tratta di uno dei miei primi tentativi di scatto utilizzando tempi lunghi Immagino ci sia ampio margine di miglioramento , ma da qualche parte bisogna cominciare  _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Aika ha scritto: | Come anticipato , si tratta di uno dei miei primi tentativi di scatto utilizzando tempi lunghi Immagino ci sia ampio margine di miglioramento , ma da qualche parte bisogna cominciare  |
Giusto, è giusto provarci e riprovarci, ti consiglio di allegare due righe di descrizione di quello che vuoi o vorresti trasmette, forse potremmo aiutarti, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aika utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 2:02 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Giusto, è giusto provarci e riprovarci, ti consiglio di allegare due righe di descrizione di quello che vuoi o vorresti trasmette, forse potremmo aiutarti, ciao Elio |
Sto cercando di capire come si ottengono quei begli effetti "setosi" sull'acqua in movimento ma non riesco a capire come devo impostare le modalità di scatto Mi è sembrato di capire che vengono applicati anche dei filtri all'obiettivo : sono indispensabili per ottenere quegli effetti o si può avere un risultato apprezzabile anche senza? _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|