Autore |
Messaggio |
bobi <3 nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 7:58 pm Oggetto: la semplicità della natura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto/a nel forum!
Devo dire che ti presenti molto bene; trovo abbastanza buona l'inquadratura, anche se avrebbe richiesto una cura maggiore nella centratura del soggetto che, in questo caso avrebbe dovuto-potuto trovarsi nella zona centrale del fotogramma (nella tua se ci dai caso è perfettamente centrato ai lati, ma la zona superiore è minore rispetto all'inferiore).
Tieni però presente che questo discorso sulla centratura è valido solo in questo caso, e in casi simili. Per altri soggetti varranno altre regole compositive che, se non le conosci, potrai imparare poco a poco
Ottima la resa dei colori e buona la messa a fuoco; presta attenzione infine agli elementi che possono coprire il soggetto; in questo caso lo stelo d'erba a destra, che disturba un pò.
Alcuni, per finire, posono trovare la firma troppo invadente; ti consiglio di metterla più piccola, ma questo non centra con la critica fotografica
Comunque ho visto la tua galleria e devo dire che hai degli ottimi scatti.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 9:01 pm Oggetto: |
|
|
I funghi sono come ibambini, bisogna portarsi al loro livello per fotografarli. Riprese come la tua ricalcano ilpunto di vista del fungaiolo e servono per i cataloghi dei mangerecci e dei velenosi.
A proposito....questo si mangia o no ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jack di Picche non più registrato
Iscritto: 02 Giu 2012 Messaggi: 697
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ha già detto tutto Habrahx, ottimo inizio.
Ciao Jack |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobi <3 nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
@nerofumo sisi sono mangerecci non e ottimo ma soltanto buono  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
In merito a composizione ed inquadratura sono già stati sviscerati diversi consigli... mi unisco al coro, suggerendoti, se ti è in qualche modo possibile, di aprire il diaframma, in modo da lasciar poco nitidi gli oggetti a contorno, così da enfatizzare, avvicinandoti ancora, il soggetto principale, o parte di esso. La brina mattutina, e la pioggia, offrono sempre degli ottimi spunti fotografici.
Benvenuto/a in photo4u!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 1:15 pm Oggetto: |
|
|
E' un pelino sovraesposta sulle alte luci (foglia e cappello del fungo).
Sono d'accordo con vfdesign per quanto riguarda la profondità di campo ma con un sensore così piccolo si ha sempre troppa profondità di campo, anche a 2.8... quindi ben poco potevi fare
Quel che invece avresti dovuto fare era spostare i fili d'erba e le foglioline verdi davanti al soggetto che sono veramente fastidiose e nulla danno alla composizione.
Buona la cromatica, perfetto il bilanciamento del bianco e buona la nitidezza
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|