Autore |
Messaggio |
Giacomo Mancini nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 1:54 pm Oggetto: Lavoratore a fine giornata. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bel ritratto. Ottima la luce. Nell'espressione si legge la stanchezza dovuta alla durezza del lavoro.
P.S. Puoi darci qualche dato di come hai effettuato lo scatto?? _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Mancini nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:18 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia è stata realizzata a luce naturale,il soggetto si trovava vicino una finestra dove filtrava una buona luce. Modello fotocamera Nikon d90,distanza del soggetto 400mm, obiettivo usato 50mm,f/7.1, T 1/100 sec. ISO 200.Non dimenticherò mai quel giorno quando ho scattato la foto a Giovanni un contadino Civitanovese (MC). Ricordo che faceva molto caldo, lo incontrai in una casa abbandonata dove lui tuttora quotidianamente custudisce con molta dedizione. Era li seduto avvolto da un fascio di luce proveniente da una finestra alla sua destra, le gocce di sudore provenienti dal suo viso cadevano a terra a ritmo di martellate. Rimasi li a parlare con lui per circa un'ora, parlammo del suo lavoro, del caldo che faceva e tante altre cose..poi si alzò e guardò fuori dalla finestra e in quel preciso istante che scattai la foto, catturando il momento dove traspare evidente il grande sforzo fisico di una persona stanca ma nello stesso tempo immersa nella sua intima riflessione, termine che, in Aristotele,indica la conoscenza che l'intelletto ha di sè, in quanto non soltanto conosce,ma anche sa di conoscere. Ricordo ancora che in quel tardo pomeriggio tra intervalli di silenzi e discussioni, scattai solo 4 foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Hai davvero colto benissimo un'espressione del volto intensa.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Mancini nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
bellissimo ritratto giacomo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5739 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo Mancini ha scritto: | La fotografia è stata realizzata a luce naturale,il soggetto si trovava vicino una finestra dove filtrava una buona luce. Modello fotocamera Nikon d90,distanza del soggetto 400mm, obiettivo usato 50mm,f/7.1, T 1/100 sec. ISO 200.Non dimenticherò mai quel giorno quando ho scattato la foto a Giovanni un contadino Civitanovese (MC). Ricordo che faceva molto caldo, lo incontrai in una casa abbandonata dove lui tuttora quotidianamente custudisce con molta dedizione. Era li seduto avvolto da un fascio di luce proveniente da una finestra alla sua destra, le gocce di sudore provenienti dal suo viso cadevano a terra a ritmo di martellate. Rimasi li a parlare con lui per circa un'ora, parlammo del suo lavoro, del caldo che faceva e tante altre cose..poi si alzò e guardò fuori dalla finestra e in quel preciso istante che scattai la foto, catturando il momento dove traspare evidente il grande sforzo fisico di una persona stanca ma nello stesso tempo immersa nella sua intima riflessione, termine che, in Aristotele,indica la conoscenza che l'intelletto ha di sè, in quanto non soltanto conosce,ma anche sa di conoscere. Ricordo ancora che in quel tardo pomeriggio tra intervalli di silenzi e discussioni, scattai solo 4 foto. | Grazie Giacomo del racconto davvero esaustivo. Ora apprezzo ancora di più la bella immagine.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Mancini nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2013 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 12:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 11:17 am Oggetto: |
|
|
La trovo bella per la luce, per l 'espressione e per le tonalità. Nel tratteggiare il personaggio usa un tratto dal sapore cinematografico; per questo mi pare più incline a romanzarlo che ritrarlo in tutta verità, come sembri aver cercato di fare a leggere le tue parole. Comunque è una foto che prende molto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Giacomo Mancini , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la categoria Ritratto nel mese di Febbraio 2013 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|