Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 7:03 am Oggetto: Infernot |
|
|
Gli infernot sono cantine scavate nel tufo, dove i contadini del Monferrato conservavano e facevano maturare i vini.
Oggi sono quasi in disuso, e molti sono impraticabili. Ma tanti ancora resistono, e a Fubine ogni tanto fanno delle visite guidate in cui è possibile visitarli.
Le fotografie sono state fatte tutte a luce ambiente a a mano libera, pertanto presentano molti difetti tecnici, ma penso-spero di aver restituito almeno un po'l'atmosfera che c'è in quegli ambienti.
Giovanni
Ultima modifica effettuata da Habrahx il Gio 07 Mar, 2013 7:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 7:09 am Oggetto: |
|
|
la serie riprende più infernot ma tutti relativamente vicini. La guida ha affermato che un tempo tutti si collegavano sotto la chiesa, ma il passaggio è andato perduto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2199 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 7:10 am Oggetto: |
|
|
ultima
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2197 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Una "cassaforte" sicuramente molto suggestiva!!
Indipendentemente dalle non favorevoli condizioni per lo scatto (luce, la guida che fa rispettare certi tempi, gli spazi angusti, etc.) lo considero un reportage interessante
Hai preso una di quelle bottigliette piene di polvere??
bravo
ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Un luogo di-vino, quasi mistico, in cui si "celebra" il soave nettare. Chissà poi perchè quel nome che rimanda agli inferi.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Franco
Nerofumo
Grazie del passaggio
Le bottiglie le ho dovute lasciare là, purtroppo, ma nell'infernot sotto casa mia ne ho anche io qualcuna, fra cui un barolo del 68
Ma il mio infernot è più una cantina; nel senso che non si sviluppa in profondità.
Penso infatti che li chiamino infernot proprio perché scendono sottoterra anche di parecchi metri forse anche per non incontrare quello dei vicini
Il bello di questi locali è che sembrano fatti apposta per la maturazione del vino: buio, temperatura e umidità costante...ci viene fuori un vino coi fiocchi!
E vi dirò, alcuni una volta fuori hanno offero; per questo qualche fotografia è più mossa di quanto dovrebbe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 8:21 pm Oggetto: |
|
|
questo non ci voleva!!...ho sempre pensato che era giusto andare in paradisot... ...ma con questo reportage chiedo assolutamente di andare all'infernot...
la 6 mi piace molto..bella l'apertura...atmosfera giusta visto la difficoltà di luce e di barcollo!..
bravo giovanni!!....
_________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 10:15 pm Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | questo non ci voleva!!...ho sempre pensato che era giusto andare in paradisot... ...ma con questo reportage chiedo assolutamente di andare all'infernot...
la 6 mi piace molto..bella l'apertura...atmosfera giusta visto la difficoltà di luce e di barcollo!..
bravo giovanni!!....  |
Grazie Ste! se passi dalle mie parti, tu e anche tutti gli Amici sta sicuro che stappiamo qualche bottiglia; e dopo sai che nuvolone che vengono!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 10 Mar, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Nella mia zona (in Abruzzo) sempre più cantine allestiscono dei veri e propri show room, dove assaggiare e gustare i vari prodotti, devo dirti che provo un po' di nostalgia delle ''vecchie'' cantine, molto spartane ma sicuramente più caratteristiche..
e con gran piacere che mi lascio guidare all'interno di questi infernot
foto ben fatte.. la 7 incute anche un po' di suggestione...
bel lavoro!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|