Autore |
Messaggio |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 12:16 pm Oggetto: io sono una truccatrice...che non si vede? |
|
|
ieri tra truccatrice e modella non sapevo chi fotografare...abbiamo fatto questa per giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica, divertente e ben realizzata tecnicamente.
Emerge con prepotenza il concept che sottende lo scatto a scapito dell'aspetto ritrattistico. qui l'asse è palesemente spostato sul paradosso/gioco che recita la ragazza nel truccarsi con vernice e pennello evidentemente non adatte allo scopo cosmetico.
buona foto, ma da collocarsi in studio e fashion. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ben realizzata Domenico!
Ottima l'illuminazione e davvero professionale la resa dei colori.
Proprio per la cura dei particolari e per la natura neutra dello sfondo, anch'io propenderei per la sua collocazione nel genere "studio e fashion".
Complimenti!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 11 Mar, 2013 11:24 pm Oggetto: |
|
|
io vi ringrazio per la delicatezza ed i commenti ma ho una domanda.
Dovendo ritrarre una truccatrice professionista, una che domenica mattina si è alzata dal letto per truccare una delle mie ragazze, solo per passione, non percependo compenso, magari con un pizzico di ironia, voi come lo fareste?
Come leghereste una persona a quello che fa se non legandolo ai suoi strumenti seppure rivisti?
Voglio dire che se dovessi ritrarre un meccanico lo farei legandolo al suo ambiente altrimenti sarebbe un qualsiasi ritratto e non il ritratto di un meccanico.
Quindi voi come fareste il ritratto di una truccatrice? Il suo mestiere è parte di lei, è un'artista, forse che ritrarre un bambino con i suoi giocattoli ne fa un "concept" come dice Salvatore?
Non dipende nemmeno dalla cura o dallo sfondo neutro come dice (con tutto il rispetto) Massimo, ci sono ritratti all'aperto che mi sono costati molta più cura e fatica. Fare questo scatto con questa illuminazione per dirlo alla toscana è una bischerata.
Non è forse il vero ritratto "il racconto" della persona piuttosto che una faccia messa dietro ad una finestra?
Ed allora come ritrarreste voi una make up artist? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 8:58 am Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | ...se dovessi ritrarre un meccanico lo farei legandolo al suo ambiente altrimenti sarebbe un qualsiasi ritratto e non il ritratto di un meccanico... | Sì, ma magari non ritraendolo mentre "recita" la parte del meccanico smontando allegramente la coppa dell'olio...
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Sì, ma magari non ritraendolo mentre "recita" la parte del meccanico smontando allegramente la coppa dell'olio...
 |
E perché no Vittorio?
nel forum ritratti c'è una bellissima foto di un motociclista seduto e la moto vicina, diventa "concettuale" anche quella?
una foto di un artigiano con un lampadario, smette di essere ritratto perché sta aggiustando il lampadario? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 9:37 am Oggetto: |
|
|
questa tua proposta non ha lo stesso approccio delle due fotografie che porti in evidenza nel precedente intervento; è l'atteggiamento fotografico ad essere profondamente diverso, ma di questo si è discusso già ampiamente sotto ad ogni tuo post ricatalogato da ritratto a studio. nessuno ti ha detto che questa è una brutta foto od una foto "sbagliata": è la tua idea di fotografare la truccatrice (e va benissimo), è una bischerata (va benissimo anche questo ed emerge in maniera chiara il tuo spirito goliardico). tutto quanto detto sopra diluisce il racconto di quello che è "la persona" che sta dentro la "truccatrice" e per questo, nonostante in molti casi i generi abbiano confini labili (oltre al fatto che non è il genere a fare la fotografia), qui l'ago della bilancia pende a favore di studio e non di ritratto  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 11:58 am Oggetto: |
|
|
Io non sto facendo polemica ma voglio solo capire perché non è ritratto, va benissimo anche in studio ovviamente ma il perché mi interessa di sapere.
Perché una foto che racconta, ironicamente, con pennello e vernice a l posto di pennelli e trucco, è studio visto che "racconta" la persona?
Cosa la fa propendere per studio? forse l'ironia? forse i pennelli?
Che significa che "diluisce" il racconto di quello che è la persona visto che pennelli e vernice e titolo la identificano? Se non avessi messo il pennello come avrei potuto raccontare la sua professione? come avreste potuto identificarla come truccatrice? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 1:31 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Ivoglio solo capire perché non è ritratto |
per quanto mi riguarda, ti ho già risposto due volte (solo in questo topic).
direi che possa bastare.
mi preme inoltre farti notare l'art.2 del regolamento di Photo4u che hai sottoscritto al momento dell'iscrizione a questo portale,
Citazione: | 2 - Le decisioni dei moderatori di sezione e degli amministratori sono insindacabili. Non sono ammessi atteggiamenti polemici o di contestazione nei loro confronti. Eventuali critiche relative al loro operato dovranno essere mosse in maniera esclusivamente privata. |
visto il continuo reiterarsi dell'atteggiamento polemico e di contestazione che manifesti ogni qual volta un tuo post venga collocato nella apposita categoria d'appartenenza.
questa è solo l'ennesima volta che chiedi spiegazioni su cosa, secondo le linee guida del nostro forum, sia da considerarsi ritratto e cosa no.
sono sicuro che converrai anche tu che il tempo speso in spiegazioni sempre e solo sullo stesso argomento al tuo indirizzo sia più che sufficiente. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Saranno pure insindacabili Salvatore ma ho fatto delle domante ben precise e non mi è stata data risposta.
grazie comunque per non averci nemmeno provato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 12 Mar, 2013 2:18 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | Io non sto facendo polemica | Davvero ???
Se non è polemica non saprei come altro definirla
sdomenico ha scritto: | ma voglio solo capire perché non è ritratto, va benissimo anche in studio ovviamente ma il perché mi interessa di sapere. |
Francamente comincio a stufarmi davvero di leggere polemiche su polemiche ogni volta che ti viene spostata una foto in studio.
Ti è già stato spiegato decine e decine di volte e ogni volta ricominci daccapo.
Basta !!! Fai solo finta di non capire, solo per farci perdere tempo.
Dunque, da adesso, tolleranza ZERO. Al prossimo accenno anche solo velato in qualunque post, alla prosecuzione di questa polemica scatta la sospensione.
Ovviamente questo messaggio NON NECESSITA di alcuna risposta.
 _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|