Autore |
Messaggio |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 4:02 pm Oggetto: ...fino a toccare il cileo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 5D MK II - Canon EF 24/105 mm f/4 IS USM - Canon EF 17/40 mm f/4 USM - Tamron 70/300 mm Di VC USD - Sigma 35 mm Art f/1.4 DG - Manfrotto MT293A3 - 494RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ci voleva un pochino di terra sotto il fotogramma  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robinar utente
Iscritto: 26 Gen 2012 Messaggi: 373
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 11:18 am Oggetto: |
|
|
poco contrastata, un pò piatta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 2:43 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio Pietro e robinar per i loro suggerimenti, anche perchè essendo un neo iscritto, mi sono deciso a postare la prima foto in modo tale che dalle critiche ricevute, possa migliorare per una prossiva volta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Gen, 2013 3:01 pm Oggetto: |
|
|
riguardo al contrasto ho provato ad aumentarla e devo dire che il risultato è decisamente meglio!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Su alcune cose ti hanno già detto, aggiungo che l'inquadratura non è molto precisa; visto il grandangolo che le linee delle piante non siano perpendicolari ci può stare, ma l'inquadratura mi pare tutta sbilanciata a destra, con l'abete che incombe.
Vorrei chiederti inoltre, se per caso hai scattato senza paraluce oppure se c'era della nebbia, perché mi sembra di vedere una specie di flare, nella zona centrale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattiba utente

Iscritto: 04 Dic 2012 Messaggi: 92 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente ho scattato senza paraluce perchè l'ho acquistato successivamente, mentre per la nebbia sinceramente non ricordo se ci fosse visto che la foto l'ho scattata nel mese di agosto.
Comunque Giovanni ti ringrazio per il tuo consiglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto Matteo, la foto ha le sue potenzialità ma manca del piede d'appoggio ed è poco contrastata. La zona centrale del fotogramma sembra più chiara e velata, non so se è dovuto a qualche tentativo di recuperare ombre e leggibilità. Da punto di vista dell'inquadratura invece devo dire che è un po' stretta, in occasioni del genere sarebbe servita una focale ancora più corta. Comunque un buon inizio, continua a postare  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|