Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 1:00 am Oggetto: Umidezza ... |
|
|
Fuji XPRO-1
Summicron 50 f:2 D.R.
ISO 3200
1/60
75 mm.
Pareri e consigli sempre graditi
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
Umidezza...e rumorosità....
sembra la cantilena continua di cinico tv (rai3 blob)
Non è facile commentare un tale scatto....
Da capire vi sarebbe il perchè sia stato fatto, cosa dovrebbe indicare o suscitare o se nato come test per le alte ISO della macchina....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... le giornate "uggiose" di battistiana memoria avrebbe richiesto qualche piccolo sacrificio; magari uscendo di casa, per poi giocare la composizione tra la pioggia che cade ed i riflessi sull'asfalto.
Mario |
Grazie per il tuo consiglio ma devo dissentire in quanto:
1) erano le 2.10 del mattino ed io, già in pigiama ho scattato dopo la pipì dalla finestra del bagno (lo scatto NON la pipì), attratto dalla scena
Dire a mia moglie che invece che a letto, mi sarei rivestito per scendere in strada a fotografare i riflessi della pioggia, equivaleva a ricevere immediatamente una mattarellata sulla testa e oltre!!!
2) Non sarebbe stata questa foto che mi ha attratto per i colori e l'unica auto che pare scappare a casuccia dove il conducente s'infilerà sotto le coperte! Ma un'altra foto!
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Lun 25 Feb, 2013 11:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 11:34 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Umidezza...e rumorosità....
sembra la cantilena continua di cinico tv (rai3 blob)
Non è facile commentare un tale scatto....
Da capire vi sarebbe il perchè sia stato fatto, cosa dovrebbe indicare o suscitare o se nato come test per le alte ISO della macchina....
ciaoo |
Ciao e grazie
la risposta te l'ho data rispondendo a Webmin
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 11:54 am Oggetto: |
|
|
la prossima volta meglio la mattarellata.......
A parte la battuta, se la devi fare la devi fare bene.
C'è un grande insegnamento dietro quello che ha raccontato franco: le belle foto non si fanno in pigiama!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:05 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | la prossima volta meglio la mattarellata.......
A parte la battuta, se la devi fare la devi fare bene.
C'è un grande insegnamento dietro quello che ha raccontato franco: le belle foto non si fanno in pigiama!  |
Vorrà dire che la prossima volta metterò la "camicia da notte"
Battuta a parte, preferisco fare uno scatto che mi attira, piuttosto che non farlo per andare a cercare qualcosa di perfetto che in quel momento Non posso fare!
Carpe diem! conosci vero?
ciaooo
PS Franco sono io!  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Vorrà dire che la prossima volta metterò la "camicia da notte"
Battuta a parte, preferisco fare uno scatto che mi attira, piuttosto che non farlo per andare a cercare qualcosa di perfetto che in quel momento Non posso fare!
Carpe diem! conosci vero?
ciaooo
PS Franco sono io!  |
ho capito che franco sei tu
io la penso diversamente, o si fa uno scatto come si deve o si evita di scattare una foto che andrebbe dritta nel cestino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 12:45 pm Oggetto: |
|
|
sdomenico ha scritto: | ho capito che franco sei tu
io la penso diversamente, o si fa uno scatto come si deve o si evita di scattare una foto che andrebbe dritta nel cestino.  |
vi è pure da dire che quello che per qualcuno è da cestinare, per altri è un buon scatto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | vi è pure da dire che quello che per qualcuno è da cestinare, per altri è un buon scatto
 |
E viceversa ovviamente
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 7:48 pm Oggetto: |
|
|
L'arte produce cose brutte che con il passare del tempo possono diventare belle; la moda produce cose belle che sicuramente col passare del tempo diventeranno brutte (Jean Cocteau)
Dove mettere la tua fotografia?
Sempre che di fotografia si tratti (o dio, è fatta con una macchina fotografica pertanto è una fotografia)
E se fosse un capolavoro che nei secoli a venire tutti i siti di fotografia che ancora ci saranno, vecchi e nuovi, citeranno nelle dotte dissertazioni dei loro utenti?
Chissà...io comunque la vedo come un incubo notturno, forse dovuto a qualche incavolatura per il maltempo e sicuramente, per quanto mi riguarda, è da cestinare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono appena ripreso dopo la lettura del titolo ... sconvolto da quel Umidezza ... che mi appariva come un ardito neologismo ma che - con stupore pari solo alla mia ignoranza - trovo registrato nel dizionario HOEPLI sia pure come lemma non comune ...
E la fotografia non è da meno ... difficile classificarla o criticarla, l'impressione è che non faccia parte di quelle immagini velleitarie o semplicemente mal riuscite sulle quali non ritengo opportuno intervenire.
Decisamente non mi piace ... ma non me la sento con questo di considerarla una brutta fotografia ... penso che l'autore abbia un suo buon motivo per presentarla, un motivo che però mi sfugge quasi completamente.
E neppure il discorso contingente relativo al momento dello scatto riesce a farmi cambiare idea: molte bellissime fotografie sono nate perché il fotografo ha saputo sfruttare un momento e fissare un'impressione particolare, uno stato d'animo ... una foto non deve essere necessariamente costruita e studiata, se lo è troppo vedo quasi sempre il fatto come un difetto.
Ma qui ... l'auto solitaria che per l'autore è il punto di maggiore interesse per il racconto non è certo la prima cosa che noto, mi sembra semplicemente parcheggiata lungo la strada (in divieto di sosta, ma questo è un altro discorso ...).
La scarsa qualità tecnica sotto certi aspetti contribuisce a descrivere l'atmosfera particolare di quando - con un forte vento - cade dal cielo acqua mista a neve, ma anche sotto questo aspetto non riesco ad apprezzare l'equilibrio (?) cromatico, in particolare per via della presenza nell'inquadratura di una luce decisamente più bianca.
La conclusione? Non la ritengo (soggettivamente) una buona fotografia, ma - in questo come in casi analoghi - non trovo giustificata una stroncatura che pretenda di essere oggettiva.
Tutto questo con un atteggiamento veramente amichevole nei confronti dell'autore e di chi è in precedenza intervenuto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Mi sono appena ripreso dopo la lettura del titolo ... sconvolto da quel Umidezza ... che mi appariva come un ardito neologismo ma che - con stupore pari solo alla mia ignoranza - trovo registrato nel dizionario HOEPLI sia pure come lemma non comune ...
E la fotografia non è da meno ... difficile classificarla o criticarla, l'impressione è che non faccia parte di quelle immagini velleitarie o semplicemente mal riuscite sulle quali non ritengo opportuno intervenire.
Decisamente non mi piace ... ma non me la sento con questo di considerarla una brutta fotografia ... penso che l'autore abbia un suo buon motivo per presentarla, un motivo che però mi sfugge quasi completamente.
E neppure il discorso contingente relativo al momento dello scatto riesce a farmi cambiare idea: molte bellissime fotografie sono nate perché il fotografo ha saputo sfruttare un momento e fissare un'impressione particolare, uno stato d'animo ... una foto non deve essere necessariamente costruita e studiata, se lo è troppo vedo quasi sempre il fatto come un difetto.
Ma qui ... l'auto solitaria che per l'autore è il punto di maggiore interesse per il racconto non è certo la prima cosa che noto, mi sembra semplicemente parcheggiata lungo la strada (in divieto di sosta, ma questo è un altro discorso ...).
La scarsa qualità tecnica sotto certi aspetti contribuisce a descrivere l'atmosfera particolare di quando - con un forte vento - cade dal cielo acqua mista a neve, ma anche sotto questo aspetto non riesco ad apprezzare l'equilibrio (?) cromatico, in particolare per via della presenza nell'inquadratura di una luce decisamente più bianca.
La conclusione? Non la ritengo (soggettivamente) una buona fotografia, ma - in questo come in casi analoghi - non trovo giustificata una stroncatura che pretenda di essere oggettiva.
Tutto questo con un atteggiamento veramente amichevole nei confronti dell'autore e di chi è in precedenza intervenuto. |
Grazie tantissimo!!!
Critiche di questo "spessore" possono solo fare bene alla volontà, al cuore, all'impegno nel migliorare qualsiasi proprio atto di vita!
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tony.f1 utente

Iscritto: 08 Dic 2011 Messaggi: 125 Località: Fenis-Aosta
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2013 7:28 pm Oggetto: |
|
|
tony.f1 ha scritto: |  |
Ma come sei "sensibile"
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|