Autore |
Messaggio |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 12:48 pm Oggetto: In memoria |
|
|
Memoriale all'Olocausto, Berlino. _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che lo hai già scritto tu nel commento ...
Io - prima di leggere - ero già andato a verificare se ricordavo bene, è il Denkmal für die ermordeten Juden Europas, inaugurato nel 10 maggio 2005.
Così il nome ufficiale ... forse la parola Olocausto fa ancora un po' paura.
E' enorme ... 2.711 stele in calcestruzzo geometricamente disposte.
La tua scelta è stata quella di isolarne alcune ... non so se l'impatto visivo sia come tu lo rappresenti, ma hai senza dubbio ottenuto un'immagne veramente gradevole come grafismo, di sicuro impatto visivo.
Probabilmente però hai accentuato il contrasto fra la faccia superiore illuminata dal sole e quelle in ombra ...
Mi piace moltissimo la tua fotografia, ma credo che tradisca un poco lo spirito dell'opera architettonica, che proprio con la reiterazione quasi all'infinito delle steli, tutte uguali, intende comunicare un senso di orrore per l'incredibile numero delle vittime dell'Olocausto.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Un bello scatto per riflettere e pensare di cosa sia capace l'uomo !! _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 4:40 pm Oggetto: |
|
|
non avendolo mai visto dal vivo mi limito ad osservare come sia un ottimo esercizio compositivo e di indubbio interesse grafico. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, se mi permettete, credo sia il modo migliore per riprendere questa scena (dal mio personale punto di vista) che è stata interpretata in mille maniere: rendere tutto assoluto e far percepire la continuità anche oltre il frame, la parte che risplende la "luce" è verso il cielo.... _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | (...)rendere tutto assoluto e far percepire la continuità anche oltre il frame(...) |
Si ... puoi avere ragione ...
Ancora un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 7:05 pm Oggetto: |
|
|
a parte l'importante significato
guardandola solo come composizione ed effetto grafico..per me è riuscita
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|