Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 8:58 pm Oggetto: Abbandonata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genna utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 665 Località: Roccamonfina - Caserta
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 9:42 pm Oggetto: |
|
|
ottima immagine, è un reperto storico questa macchina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 8:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie per gli apprezzamenti ed i suggerimenti a
genna
stefano63
Webmin
ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 7:30 pm Oggetto: |
|
|
E' un vecchio organetto?
Bellissima, introvabile immmagine.
Ottimo il bn
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,
scattata queta estate, questa vecchia macchina per la trebbiatura del riso, è tuttora li al margine di una risaia abbandonata nei pressi di Cerano.
grazie della visita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|