Autore |
Messaggio |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2134 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 12:15 am Oggetto: Milano,IMG1368 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:02 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace,
principalmente mi ricorda una fotografia di Cartier Bresson, due uomini uno che sbircia all'interno della palizzata l'altro si gira intorno con lo sguardo come se avesse timore di essere scoperto..
in questa tua, la necessità di ''osservare'' è più sfacciata da parte dei due protagonisti, meno sfacciata invece è il tuo scatto, ti tieni a distanza di sicurezza, includendo nella scena forse troppo ambiente, metto il forse in corsivo perché non lo trovo proprio un errore, ma personalmente un pò di distrazione ce la vedo..
ma bravo a non includere nel quadro accenni a quello che succede al di là della palizzata, tipo una gru o un camion, lasciando che la curiosità diventi il leit motiv dello scatto...compresa quella dell'osservatore.
L'inquadratura era meglio comporla in modo da far partire la palizzata, a destra, dall'angolo superiore, veniva meno una buona fetta dello sfondo...magari si potrebbe intervenire anche con un leggero ritaglio del fotogramma.
Bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:21 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | (...) L'inquadratura era meglio comporla in modo da far partire la palizzata, a destra, dall'angolo superiore, veniva meno una buona fetta dello sfondo...magari si potrebbe intervenire anche con un leggero ritaglio del fotogramma. |
Lontanamente bressoniana!!
...eh sì, un bel ritaglio e li fai diventere i veri protagonisti della scena.
Buon occhio e velocità di esecuzione!
ciao Marco!
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 8:32 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Lontanamente bressoniana!! |
Neanche parente ..però il paragone (a livello amatoriale) calza bene dai  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico C utente
Iscritto: 27 Ago 2012 Messaggi: 287 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
A parte l'accenno di citazione non mi dice granché, né come racconto né dal punto di vista strettamente estetico. _________________ http://www.flickr.com/photos/sullerive/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leah nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 2:14 am Oggetto: |
|
|
L'Isola!
 _________________ BLINDED BY THE LIGHT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2134 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Non è uno scatto memorabile, impallidisce ulteriormente se accostato alla bellissima immagine di HCB.
In realtà credo che si tratti di due scatti molto diversi , per forza e qualita' ovviamente, ma anche concettualmente.Tuttavia mi rendo conto che, vista la debolezza, l'accostamento viene spontaneo...
Grazie a tutti per i passaggi  _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leah nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 1:04 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di tagliarla è giusta ma cambierebbe il racconto a mio avviso. Qui ci sono due persone anziane incuriosite dai cantieri (il palazzo nuovo sullo sfondo che si differerenzia dalla casa vecchia appena accennata alla sua dx) e per me così è l'oggetto della loro curiosità il soggetto della foto. E il fatto che si tratti di due anziani rafforza il valore di questa loro curiosità (verso qualcosa di tanto moderno).
Se viene tagliata, il soggetto diventano due esseri umani e il tema la curiosità in generale (il fatto che siano anziani dà colore, più che senso, è più un valore estetico). Sia chiaro due soggetti interessanti ma diversi.
Se dovessi dare un titolo alla foto così com'è la chiamerei "Ieri e oggi", alla foto tagliata darei "La curiosità".
Scusate la lungaggine ma sono un po' di parte perché all'Isola ci abito  _________________ BLINDED BY THE LIGHT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|