| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Mar, 2013 11:15 pm    Oggetto: Canal Grande | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vorrei proporvi un'altra mia interpretazione del Canal Grande, questa volta in veste pittorica.   
  Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 09 Mar, 2013 1:36 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		jimmy88 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 07 Mar, 2013 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jimmy88 ha scritto: | 	 		  Se fosse fatta a mano sarebbe un bel quadro. 
 
Mi piace l'idea ma non sono un amante della pp.
 
   | 	  
 
Dipende da cosa s'intende per fatta a mano...., se intendi si tela concordo anch'io se invece pensi che possa essere frutto solo di un programma no.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Luigi Chiriaco utente attivo
  
  Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		jimmy88 utente attivo
  
  Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Mar, 2013 5:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | jimmy88 ha scritto: | 	 		  Intendevo proprio quello!
 
Come l'hai realizzata? | 	  
 
E' più difficile a spiegarsi che a realizzarla:
 
si pone la foto su un livelli sottostante al di sopra di questo generi un livello che chiami, per esempio, dipinto,  regoli questo livello con una opacità di circa il 40-50 %.
 
A questo punto ti scegli il pennello le dimensioni (che farai variare a seconda della grandezza e del dettaglio che vuoi ottenere) e il tipo di durezza.
 
Ti posizioni sulla parte da dipingere e con il tasto "alt" clicchi sulla zona che ti interessa (in questo momento il cursore si è trasformato da pennello in contagocce e cliccando sulla zona interessata assorbe quel colore che tocca,  a questo punto rilasci il tasto alt e il contagocce si ritrasforma in pennello con il quale potrai spennellare il tratto interessato dando la classica pennellata, utilizzando di frequente il tasto alt assorbirai i vari colori sottostanti utilizzando sempre il colore giusto.
 
Quando avrai finito il tutto riporterai l'opacità al 100% e il gioco è fatto.
 
C'è da dire che non si riesce subito a sfornare dei "capolavori" e alle volte il risultato non è neppure accettabile ma con il tempo qualcosa un po' più di una ciofeca verra fuori.
 
Spero di eeserti stato d'aiuto.
 
Un saluto, Antonio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		walter59 utente attivo
  
  Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 762 Località: Valsassina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Mar, 2013 6:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un bel quadro non c'è che dire, e sicuramente un gran lavoro di post sarebbe da esporre a Ca Pesaro di nascosto e vedere l'effetto che fa   
 
saluti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Mar, 2013 8:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luigi Chiriaco ha scritto: | 	 		  | artwork realizzato con creatività e gusto estetico, hai fatto bene perchè la versione originale rappresenta un classico di Venezia | 	  
 
Ti ringrazio Luigi, mi sono accorto solo ora del gentile commento.
 
Un saluto, Antonio   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Mar, 2013 8:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | walter59 ha scritto: | 	 		  Un bel quadro non c'è che dire, e sicuramente un gran lavoro di post sarebbe da esporre a Ca Pesaro di nascosto e vedere l'effetto che fa   
 
saluti | 	  
 
Ti ringrazio Walter felice che tu abbia apprezzato   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Mar, 2013 8:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piace anche a me, più della versione originale, e sei stato gentile a spiegare passo passo come hai fatto...ci voglio provare anche io   
 
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Mar, 2013 1:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | SusannaSusanna ha scritto: | 	 		  Piace anche a me, più della versione originale, e sei stato gentile a spiegare passo passo come hai fatto...ci voglio provare anche io   
 
 
Ciao   | 	  
 
Grazie Susanna, sono contento che tu l'abbia apprezzata e... fammi sapere come andranno i tentativi   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |