Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 11:44 am Oggetto: Su Battileddu, Carnevale Lulvulesu 2013 "Reportage |
|
|
Una bestia sussurra pietà, le parole incespicano sui denti. Intorno facce tinte con il sughero bruciato, sul selciato il sangue mischiato al vino versato e bevuto.
A Lula è il giorno del sacrificio propiziatorio. Dal cuore di pietra del paese sale un lamento sommesso. È la via crucis della vittima sacrificale, la corsa verso il calvario de “su batiledhu”. Passi dolorosi, seguendo il tempo imposto dalla frusta del guardiano. La pelle schiocca sul selciato, tra le urla del corteo dionisiaco.
I guardiani pungolano la vittima sacrificale, “su batiledhu” ha corna di caprone, “sa 'entre ortada” (una pancia di capra) cucita sopra un fazzoletto femminile, il viso tumefatto da crudeli attenzioni. Sulle spalle una pelle di animale.
Scorre il corteo di vedove in lutto. Fanno baciare agli spettatori le loro bambole di pezza, piangono di espressioni terribili. Sono uomini in “fardetta” e “muccadore”, “cambales” e “cosinzos”. Altri “battileddoso” urlanti seguono il carretto celeste. Trasporta una botte colma di sangue d'uva. Il vino scorre, bagna le strade come il sangue, un tempo il sangue della vittima aspergeva la terra rendendola fertile.
...
Sul far delle sera “su batiledhu” muore stremato dalle sevizie. Sventrato dai suoi aguzzini, crocifisso dai flash dei turisti, in un silenzio scenico. Il tempo si ferma sulle labbra dell'attore sporche di sangue (Antonio Marras, interprete principale dei figuranti, la vittima), è sospeso sulla maschera d'odio degli assassini. Il corpo della vittima viene trascinato sul carro intorno al fuoco, le viscere esposte al respiro freddo del Mont'Albo. Appagata la sete di sangue il corteo si scioglie in sorrisi ebbri di vino e gioia.
“Su batiledhu” muore e risorge, nella sera intorno al fuoco di piazza Gazina. La festa è un rituale fatto di “av'e lardu”, vino, “vuvusones” e “urigliettas”. Di sorrisi larghi dietro le maschere di sughero bruciato. Occhi antichi miste a facce di turisti ancora increduli. Il suono dell'organetto lava la sera dalla tensione del rituale. Il rito si è compiuto, il domani ora fa meno paura.
SIMONE LOI
Suggerimenti e criticche ben accetti!
Ultima modifica effettuata da Antonio Baldino il Mar 12 Feb, 2013 11:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Poche righe altrimenti sembro troppo ripetitivo nel commento a questi tuoi lavori....
Immagini vibranti, forti...dure ma tremendamente esaustive...
Una sorta di film che sapientemente ripercorre il rito attraverso i suoi protagonisti, scrutando tra smorfie di dolore, rabbia e coinvolgimento degli attori...
Non ti chiedo il colore....se non erro già lo avevamo visto in altri tuoi reportage simili....
Non ti chiedo il colore perchè questo bianco e nero è drammaticamente perfetto per l'evento....i neri chiusi al punto giusto per preservare i dettagli...
Bravo....!!!
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sisto sempre preciso nei tuoi commenti......quest'anno ho scelto solo il bianco e nero per fotografare il rito. Non è stata una scelta premeditata, ma quest'anno mi sentivo di documentarlo in questo modo. ho fotografato il rito diverse volte ormai, dando ogni anno un interpretazione diversa. Anche quest'anno non ho ho resistito a partecipare ad una rappresentazione che ha veramente un legame forte con la mia terra. Un rito unico nel suono dei suoi campanacci, nello schioccare delle fruste, nel lamento delle vedove vestite a lutto.......ogni anno mi riprometto che è l'ultimo, ma poi non resisto al richiamo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 12 Feb, 2013 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionali.
I "doppietti" poi... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo lavoro. Cala l'osservatore in profondità nell'atmosfera intensa di questa rappresentazione. Volti, figure, simboli e particolari, tutto presentato con foto di grande potenza. Perfetto il b/n.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
piconic utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2011 Messaggi: 538 Località: como
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:04 pm Oggetto: re |
|
|
bellissimo reportage, molto in sintonia con la mia idea di fotografia. Bravo! _________________ paolo alias piconic |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Tra i più belli mai visti. Sarebbero utili luoghi e date, magari il prossimo anno si fa una capatina. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia che bello, Antonio, sei l'Alex Majoli, il Paolo Pellegrin sardo. Un bianco e nero con dei neri densi, profondi, uno stile riconoscibile , un alto livello fotografico. Complimenti Antonio, non sò come fai, ma ogni anno il reportage da Lula è sempre più bello. Saluti Salvatore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ben fatto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 9:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la vostra attenta analisi!
Ziottolo non esageriamo , non mischiamo il sacro con il profano. Diciamo che hai beccato due dei Fotografi che mi piacciono di più......... Grazie comunque per l'accostamento almeno allo stile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FdiFederico utente attivo
Iscritto: 11 Ott 2009 Messaggi: 1043
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Susanna.R utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
Solo complimenti: una serie di foto molto belle ad illustrare una tradizione che non conoscevo e che deve essere davvero impressionante ( lo è già solo dalle foto!)...grazie anche per le note introduttive
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2013 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel report, complimenti. Tradizione davvero molto particolare.
mario _________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 9:57 pm Oggetto: |
|
|
aahhh che potenza.
fai respirare l'odore acre di questa tradizione attraverso il tuo attento, coinvolto e puntuale vedere.
il tramite tra il racconto e chi l'osserva "vivendolo" è un bn di razza.
sei un grande , c'è poco altro da dire. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Antonio Baldino, la foto di apertura del tuo reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 11 al 17 febbraio 2013 della sezione ”Reportage e Portfolio”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 22 Feb, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'attenzione! Ringrazio anche lo staff per la nomination a foto della settimana!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 11:26 am Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Antonio Baldino , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Febbraio 2013.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|