Geometrie di fede |
|
|
Geometrie di fede |
di amedeo dtl |
Sab 02 Mar, 2013 10:36 pm |
Viste: 1111 |
|
Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2013 10:37 pm Oggetto: Geometrie di fede |
|
|
San Giovanni Rotondo
Canon 7d + 17-55IS
2
3
4
5
6
7
8
9
10
 _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
Soggetto interessante.
Alcune inquadrature mi sembrano più curate delle altre. In alcune la simmetria imperfetta o un taglio impreciso riducono l'impatto della buona luce. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente interessante nelle prime sei dove le architetture sono riprese da vari punti di vista evitando una ripetitività in cui sarebbe facile incappare...
Dalla 7 in poi sembra cambiare il tema del reportage, non è più prettamente architettonico ma si sposta su una ricerca più "life" con la presenza di persone e cambio di luminosità e di soggetti...
Attento solamente alla distribuzione degli spazi attorno ai soggetti: prima di copertina con rischio di taglio dell'ala della colomba a destra e nella numero 4 dove servirebbe più "aria" sopra la croce...
La migliore in assoluto la numero 6... per me perfetta
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Mar, 2013 10:29 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Tecnicamente interessante nelle prime sei dove le architetture sono riprese da vari punti di vista evitando una ripetitività in cui sarebbe facile incappare...
Dalla 7 in poi sembra cambiare il tema del reportage, non è più prettamente architettonico ma si sposta su una ricerca più "life" con la presenza di persone e cambio di luminosità e di soggetti...
Attento solamente alla distribuzione degli spazi attorno ai soggetti: prima di copertina con rischio di taglio dell'ala della colomba a destra e nella numero 4 dove servirebbe più "aria" sopra la croce...
La migliore in assoluto la numero 6... per me perfetta
ciaoo | Non si può che concordare con le osservazioni di Sisto, sia sulla disomogeneità di un lavoro diviso in due parti, fino alla 6 e poi oltre, sia per le composizioni spesso al limite (l'apertura a destra, la 3 e la 4 in alto). Qualche limite tecnico qua e là con produzione di rumore (l'apertura, la 9). Anche per me la 6 la migliore, equilibrata, dinamica. La 3 però sembra quasi "ironica" (non vorrei essere blasfemo) con quell'accostamento del simbolo della croce con il segno di un'ascensione intesa in modo che non si può definire proprio... ortodosso .
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|