Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 10:09 pm Oggetto: Philips 15w |
|
|
Lampadina per forno...tempo fà provai a fotografarne una...mi resi conto di averla sottovalutata..., ho riprovato ed ho rifatto un buco nell'acqua...poi ieri mi sono ricimentato nell'impresa...uno dei soggetti che reputo tra i più difficili....commenti ed eventuali esperienze sono davvero apprezzati...arrisentirci.
Visto la possibilità...consiglio di selezionare lo sfondo nero....  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 9:58 am Oggetto: |
|
|
Da un oggetto semplice e come hai detto sottovalutato uno scatto bellissimo.
Complimentoni. _________________ Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 10:29 am Oggetto: Commento |
|
|
Un tentativo che ha restituito un ottimo risultato a mio avviso .
Mi piace lo sfondo scuro e netto che mette in risalto la forma dell`oggetto e i riflessi associati . Pochi colori ben calibrati ed in sintonia tra loro , una forma semplice ma attraente nello stesso tempo con quel punto di saldatura sul corpo in rame che e` una vera " chicca " .
Veramente ben definita , a vederla sul mio monitor ...
Leggermente decentrata a destra ed in basso , forse questa e` l`unico aspetto che mi lascia perplesso proprio perche` e` un immagine che trova il suo facino nelle simmetrie appunto .
Che illuminazione hai usato se posso chiedere ? _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2013 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi rendo conto della complessità, ma francamente anche se complicato per i probabili riflessi, avrei cercato una maggiore luminosità, in modo da poter meglio osservare la parte interna del soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2013 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...buona sera...
Grazie Miclab...molto lieto..
Forever ligth, grazie per l'apprezzamento...è vero, troppo a dx...ammetto di averla posizionata leggermente in basso per scelta...ma pensavo di averla posizionata più a sx...incredibile svista...ricordo di averci fatto caso anche in fase di scatto e corretto la ripresa...poi ho aperto questa...(stanchezza...o vecchiaia...? ) per l'illuminazione: ho una prolunga elettrica autocostruita alla quale ho appicato due faretti alogeni da 40wats, quelli a baionetta da vetrina...piccoli, i quali regolo con un potenziometro che soprassiede anche all'accendimento...in prati li appoggio direttamente dove meglio credo..poi applico anche delle pezze di carta per ammorbidirne il riflesso o diffondere la luce...in questo caso un faretto a sx ed uno a dx...quello a sx diretto e quello a dx con un paio di strappi di scottex casa... ad assorbire la luce diretta sul bulbo...tutto molto casalingo...sotto un piano di vetro dipinto di nero sulla parte inferiore....per il riflesso...
Pier'...sì....un poco di luce dentro non avrebbe guastato....non ci sono riuscito...sicuramente da riprovare... l'effetto vedo non vedo lo cercavo....ma ammetto che mostrare meglio i componenti interni ne avrebbe giovato ...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
immaginando le difficoltà, a mio avviso hai tirato fuori un'immagine molto gradevole da un oggetto comune...complimenti anche per la fantasia
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottimo banco di prova, l'ho subito paragonata alle prove che mi faceva fare il mio mentore, un uovo su di un foglio bianco, entrambe dovevano essere leggibili, correva l'epoca dell'analogico.
L'idea è valida e originale, per nulla semplice, sulla gestione della luce c'è ancora da lavorarci in particolare sulla gestione della luce per neutralizzare le luci in eccesso e i riflessi, inoltre, anche se in ombra dovrebbe essere leggible anche il vetro della lampadina, buona lavoro, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, grazie...qualche idea per quando si è obbligati a casa...a presto.
Elio, è vero...difficile, da riprovarci di sicuro...anche io penso che il bulbo andrebbe reso leggibile tutto...e non nascondo che ci ho provato, semplicemente non ci sono riuscito...una bella sfida...vedremo la prossima volta, grazie.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|