photo4u.it


Visuals
Vai a 1, 2  Successivo
Visuals
Visuals
Visuals
di Paola Ortolani
Dom 20 Gen, 2013 12:34 am
Viste: 716
Autore Messaggio
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 12:35 am    Oggetto: Visuals Rispondi con citazione

Autoscatto con lente davanti all'obiettivo
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 1:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra una di quelle immagini che da apprezzare (o rifiutare) visceralmente prima che intellettualmente. E visceralmente mi piace
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nirvana.
utente attivo


Iscritto: 17 Ago 2011
Messaggi: 837

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra sogno e realtà....un'immgine di forte impatto emotivo,brava!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagine interessante, quello che mi colpisce di più è il "quadrato" di luce nel quale si allunga il braccio con la sua ombra. un'immagine onirica come dice Rosita.
saluti
walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Dalprato ha scritto:
mi sembra una di quelle immagini che da apprezzare (o rifiutare) visceralmente prima che intellettualmente. E visceralmente mi piace

grazie! Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nirvana. ha scritto:
tra sogno e realtà....un'immgine di forte impatto emotivo,brava!

grazie mille!

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
immagine interessante, quello che mi colpisce di più è il "quadrato" di luce nel quale si allunga il braccio con la sua ombra. un'immagine onirica come dice Rosita.
saluti
walter

grazie di cuore Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... qualche tempo fa su queste pagine si dibatteva sulla chiave attraverso la quale leggere gli scatti che nella loro natura sembravano collocarsi al confine tra fotografia ed immagine nel senso più ampio: e nel caso specifico e' doveroso riconoscere come le scelte tecniche attuate in fase di realizzazione testimoniano un consapevole desiderio di piegare le regole a beneficio dell'idea che si vuole trasmettere, prescindendo quindi da qualsivoglia onanismo creativo.

Brava

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Dom 20 Gen, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... qualche tempo fa su queste pagine si dibatteva sulla chiave attraverso la quale leggere gli scatti che nella loro natura sembravano collocarsi al confine tra fotografia ed immagine nel senso più ampio: e nel caso specifico e' doveroso riconoscere come le scelte tecniche attuate in fase di realizzazione testimoniano un consapevole desiderio di piegare le regole a beneficio dell'idea che si vuole trasmettere, prescindendo quindi da qualsivoglia onanismo creativo.

Brava


mamma mia, scusatemi io sono un po duro di comprendonio Mah , potresti chiarirmi meglio il concetto

grazie walter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... qualche tempo fa su queste pagine si dibatteva sulla chiave attraverso la quale leggere gli scatti che nella loro natura sembravano collocarsi al confine tra fotografia ed immagine nel senso più ampio: e nel caso specifico e' doveroso riconoscere come le scelte tecniche attuate in fase di realizzazione testimoniano un consapevole desiderio di piegare le regole a beneficio dell'idea che si vuole trasmettere, prescindendo quindi da qualsivoglia onanismo creativo.

Brava

..esatto Smile grazie!

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 2:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E diamogli una definizione più concreta a questa affermazione - onanismo creativo - che personalmente ritengo una virtù e una dote. Paola ha costruito una bella immagine legata a una idea, il percorso è sempre lo stesso, ma se non fosse stata affetta da onanismo creativo, non l'avrebbe nemmeno concepita oltre che realizzata. L'accezione negativa del termine è opinabile, altrimenti tanti autori, senza le masturbazioni (mentali creative) -questo è l'onanismo in soldoni- sarebbero rimasti al palo a crogiolarsi con le loro stantie e ammuffite opere. Esatto Paola! Tu potresti soffrire di onanismo creativo, come molti o come pochi, ma se fosse così, ciò Ti dovrebbe lusingare e darti ancora più forza per proseguire nella ricerca di una propria, solida e brillante identità........ma su questo, tuttavia, stilisticamente parlando, non me ne farei un cruccio dal momento che l'dentificazione di "se stessi" e quindi la propria affermazione, può avvenire anche con lavori eterogenei o addirittura contradittori.......alla fine la mente, il pensiero, la cultura, la "follia" creativa, oltre la tecnica, saranno rivelatori della propria identità, della propria verità. Una per tutte, anche se fuori argomento specifico: i Pink Floyd se non fossero stati affetti tutti, chi più chi meno, da onanisnmo creativo ( Syd Barrett di sicuro....lo aveva inciso nel suo dna) avrebbero fatto e creato tutta quella fantasmagorica produzione che si barcamenava tra ballate folk semplici e musica elettronica/ psichedelica e che non ancora esaurito, tutt'oggi, il suo potenziale espressivo e comunicativo ma che li rende unici e identificabili nel panorama mondiale e storico della musica? In ultimo, vorrei chiarire che la follia creativa, l'onanismo e quant'altro, non sono slegati o contrastano con il metodo, lo studio, la pignoleria e una personale e speciale organizzazione mentale: sono valori aggiunti, sono doni che si integrano con tutto il resto, da soli, sarebbero soltanto dei casi clinici da curare!!
Complimenti per il Tuo lavoro.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matinette ha scritto:
E diamogli una definizione più concreta a questa affermazione - onanismo creativo - che personalmente ritengo una virtù e una dote. Paola ha costruito una bella immagine legata a una idea, il percorso è sempre lo stesso, ma se non fosse stata affetta da onanismo creativo, non l'avrebbe nemmeno concepita oltre che realizzata. L'accezione negativa del termine è opinabile, altrimenti tanti autori, senza le masturbazioni (mentali creative) -questo è l'onanismo in soldoni- sarebbero rimasti al palo a crogiolarsi con le loro stantie e ammuffite opere. Esatto Paola! Tu potresti soffrire di onanismo creativo, come molti o come pochi, ma se fosse così, ciò Ti dovrebbe lusingare e darti ancora più forza per proseguire nella ricerca di una propria, solida e brillante identità........ma su questo, tuttavia, stilisticamente parlando, non me ne farei un cruccio dal momento che l'dentificazione di "se stessi" e quindi la propria affermazione, può avvenire anche con lavori eterogenei o addirittura contradittori.......alla fine la mente, il pensiero, la cultura, la "follia" creativa, oltre la tecnica, saranno rivelatori della propria identità, della propria verità. Una per tutte, anche se fuori argomento specifico: i Pink Floyd se non fossero stati affetti tutti, chi più chi meno, da onanisnmo creativo ( Syd Barrett di sicuro....lo aveva inciso nel suo dna) avrebbero fatto e creato tutta quella fantasmagorica produzione che si barcamenava tra ballate folk semplici e musica elettronica/ psichedelica e che non ancora esaurito, tutt'oggi, il suo potenziale espressivo e comunicativo ma che li rende unici e identificabili nel panorama mondiale e storico della musica? In ultimo, vorrei chiarire che la follia creativa, l'onanismo e quant'altro, non sono slegati o contrastano con il metodo, lo studio, la pignoleria e una personale e speciale organizzazione mentale: sono valori aggiunti, sono doni che si integrano con tutto il resto, da soli, sarebbero soltanto dei casi clinici da curare!!
Complimenti per il Tuo lavoro.
Ciao


... non credo che la tua ampia digressione abbia aggiunto molto al senso del mio precedente intervento, senza tra l'altro scendere nel dettaglio della lettura dello scatto, come sarebbe richiesto in area critica, tendendo ancora una volta a deviare il senso delle mie parole verso lidi e interpretazioni a te congeniali.

... infatti il mio riferimento ad onanismo creativo, e credo che l'italiano non sia un opinione, fosse da riferirsi esclusivamente ad altri autori e in nessun caso a Paola, che ha saputo mettere in atto molto di quanto in questi anni si è disquisito su queste pagine: senza conoscenza delle regole anche la più fervida delle creatività produce solo onanismo fotografico, inteso come appagazione del proprio io, legittima ma unicamente fine a se stessa.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... non credo che la tua ampia digressione abbia aggiunto molto al senso del mio precedente intervento, senza tra l'altro scendere nel dettaglio della lettura dello scatto, come sarebbe richiesto in area critica, tendendo ancora una volta a deviare il senso delle mie parole verso lidi e interpretazioni a te congeniali.

... infatti il mio riferimento ad onanismo creativo, e credo che l'italiano non sia un opinione, fosse da riferirsi esclusivamente ad altri autori e in nessun caso a Paola, che ha saputo mettere in atto molto di quanto in questi anni si è disquisito su queste pagine: senza conoscenza delle regole anche la più fervida delle creatività produce solo onanismo fotografico, inteso come appagazione del proprio io, legittima ma unicamente fine a se stessa.

Mario


Ma questo l'avevo capito, caspita hai scritto "prescindendo quindi da qualsivoglia onanismo creativo", cioè che gli altri autori che si cimentano in opere "velate" sono dei folli senza sostanza e metodo , mentre Paola è comuinicativa con un substrato metodologico e coerente. Dunque, non credo sia pertinente il richiamo alla lingua italiana, dal l momento che Ti ho capito: quello su cui non siamo d'accordo è l'accezione che Tu dai a quella affermazione, per me è un pregio quando è legato ad altro, così come hai potuto leggere ed io ritengo, perchè lo posso ritenere, che in questo scatto un po' di quella roba ci sia, insomma per me, e questo è italiano puro, prorio perchè Paola è "viziata" da ononismo creativo, che ha potutto mettere in campo quella immagine. Come sempre il mio è un ragionamento in italiano, articolato e non dispersivo nè grammaticalmente, nè come contenuto e se l'articolazione mi porta a integrare altri aspetti o altri argomenti, ciò per la qualità di un forum, dovrebbe rappresentare un valore, non un pretesto per farmi apparire inutilmente polemico e insensato e mettere in campo le premesse per un assurdo richiamo. Io ragiono su qualcosa, ma vedo che alla fine non ci incontriamo, nemmeno sulle cose più semplici. Se anche questa volta, per l'ennesima volta, per te sono apparso fuori tema, me ne scuso ed eviterò di ricascarci in seguito.
Ciao


Ultima modifica effettuata da matinette il Mar 22 Gen, 2013 10:20 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matinette ha scritto:
Ma questo l'avevo capito, caspita hai scritto "prescindendo quindi da qualsivoglia onanismo creativo", cioè che gli altri autori son dei folli senza sostanza e metodo , mentre Paola è comuinicativa con un substrato metodologico e coerente. Dunque, non credo sia pertinente il richiamo alla lingua italiana, dal l momento che Ti ho capito: quello su cui non siamo d'accordo è l'accezione che Tu dai a quella affermazione, per me è un pregio quando è legato ad altro, così come hai potuto leggere ed io ritengo, perchè lo posso ritenere, che in questo scatto un po' di quella roba ci sia. Come sempre il mio è un ragionamento in italiano, articolato e non dispersivo nè grammaticalmente, nè come contenuto e se l'articolazione mi porta a integrare altri aspetti o altri argomenti, ciò per la qualità di un forum, dovrebbe rappresentare un valore, non un pretesto per farmi apparire inutilmente polemico e insensato e mettere in campo le premesse per un assurdo richiamo. Io ragiono su qualcosa, ma vedo che alla fine non ci incontriamo, nemmeno sulle cose più semplici. Se anche questa volta, per l'ennesima volta, per te sono apparso fuori tema, me ne scuso ed eviterò di ricascarci in seguito.
Ciao


... il punto non è essere fuori tema o meno: piuttosto la necessità di chiarire che non tutto ciò che è alternativo è al contempo meritevole d'apprezzamento.

... se non si chiarisce questo aspetto ci si riduce ad uno squallido circoletto fotografico in cui il "diverso" fa stile ed i "deboli" fanno croste senza alcun senso e sopratutto senza cogliere l'opportunità di crescere autonomamente; dal momento che dal loro punto di vista avendo seguito il vate non possono che essere nella loro libera espressione esenti da alcuna critica.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matinette
bannato


Iscritto: 24 Ago 2012
Messaggi: 465

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... il punto non è essere fuori tema o meno: piuttosto la necessità di chiarire che non tutto ciò che è alternativo è al contempo meritevole d'apprezzamento.

... se non si chiarisce questo aspetto ci si riduce ad uno squallido circoletto fotografico in cui il "diverso" fa stile ed i "deboli" fanno croste senza alcun senso e sopratutto senza cogliere l'opportunità di crescere autonomamente; dal momento che dal loro punto di vista avendo seguito il vate non possono che essere nella loro libera espressione esenti da alcuna critica.

Mario

Ho editato mentre stavi rispondendo........certo che è come dici tu, ma questo è un problema marginale e incontrollabile che non può essere definito a priori se non correndo il rischio di prendere una cantonata e di fare in seguito un mea culpa. Valgono entrambe le ipotesi, che il vate sia un eroe o che sia un flop, ma questo è aleatorio come lo è sempre stato per altri casi anche famosi in cui si sparava l'affermazione o il giudizio
(l'elaboratore elettronico (il computer) avrà vita breve, entro sei mesi nessuno se ne ricorderà più!!!) che ritornava indietro e faceva pure male. Io mi sento possibilista sulle cose, non ho alcuna certezza e la coerenza a tutti i costi, spesso, diventa una catena spessa, che alla fine ti soffoca. In ultimo, Webmin, bisogna capire una volta per tutte il limite della
articolazione di un commento, perchè questo è il mio modo di scrivere e se ogni riferimento logico che attiene comunque all'argomento deve essere considerato out, non dovrei più commentare le foto del forum e dovrei ogni volta aprire di proposito un topic generale fuori dal contesto delle immagini proposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutta la discussione è nata da una diversa concezione di "onanismo creativo"..Personalmente, sono d'accordo con matinette sul discorso della nobiltà dell'onanismo creativo, il punto è che, come dice webmin, dovrebbe avere sempre delle basi sulle regole e sulla tecnica in generale, proprio per non cadere poi nel banale, dal momento che, secondo me, una fotografia o un quadro o altro ha valore se a quel moto irrazionale della mente che spinge a creare qualcosa vi si aggiunge la conoscenza della tecnica..io credo che in realtà abbiate ragione entrambi, ma che vi stiate focalizzando semplicemente su aspetti diversi del medesimo concetto Wink
_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
walter59
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2008
Messaggi: 762
Località: Valsassina

MessaggioInviato: Mar 22 Gen, 2013 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
mamma mia, scusatemi io sono un po duro di comprendonio Mah , potresti chiarirmi meglio il concetto

grazie walter


La prossima volta sto zitto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 23 Gen, 2013 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

walter59 ha scritto:
La prossima volta sto zitto Very Happy

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2013 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non me ne volere Paola ma a mio parere questa che presenti è una brutta immagine; manca di un reale ritmo compositivo e la velatura, l'indefinito che presenti, da solo non è sufficiente a creare quell'atmosfera onirica che forse ti eri prefissata.
Anche la luce e come questa è dosata, piuttosto massicciamente in alcune zone dell'immagine, non contribuisce a rendere buona questa fotografia.
(leggi firma)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paola Ortolani
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2012
Messaggi: 503
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Non me ne volere Paola ma a mio parere questa che presenti è una brutta immagine; manca di un reale ritmo compositivo e la velatura, l'indefinito che presenti, da solo non è sufficiente a creare quell'atmosfera onirica che forse ti eri prefissata.
Anche la luce e come questa è dosata, piuttosto massicciamente in alcune zone dell'immagine, non contribuisce a rendere buona questa fotografia.
(leggi firma)
Ciao

Apprezzo la tua critica Smile vorrei solo precisare che la luce l'ho resa così in post, perchè era l'effetto esatto che volevo creare..ma sono gusti Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/paolanadir/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi