Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 7:23 pm Oggetto: 6258 |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+S35
f/4.5
1/400
Iso1000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Credo si tratti di una scena ripresa al recente Photoshow...
La trovo un'immagine surreale...
Pare che la bocca spalancata dell'uomo nella foto appesa al muro stia quasi risucchiando il passante...
Poi ci sono le ombre in basso a destra...altra presenza surreale...
Quello che non mi piace è l'uomo troppo in ombra e i quadri troppo illuminati, rubano letteralmente la scena...
Credo tu abbia optato per un B&N visto che in questi ambienti il bilanciamento corretto del bianco è quasi impossibile...
Spero gli esperti di Sezione ti diano opinioni migliori della mia...
Un salutone,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Sconcertante e condivisibile la lettura di Ercolano.
Mi intriga
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Credo si tratti di una scena ripresa al recente Photoshow... |
Se davvero è così ... c'era anche una sezione culturale dedicata alla Fotografia, non solo fanciulle più o meno finto bucoliche da fotografare!
Comincio a pentirmi di non esserci andato ...
Francesco Ercolano ha scritto: | Pare che la bocca spalancata dell'uomo nella foto appesa al muro stia quasi risucchiando il passante... |
Forse l'uomo della fotografia sta semplicemente chiamando a gran voce il visitatore, urlando inascoltato che la fotografia non è fatta solo di Megapixel ...
Interpretazione decisamente cattiva ... ma succede a tutti di ritrovarsi, anche in relazione all'avatar, ancor meno tolleranti del solito ...
Pio Baistrocchi, cerco di tornare serio ... linterazione fra l'opera d'arte e chi la osserva è un tema abbastanza sviuppato in fotografia, anche se ben lungi dall'essere un discorso esaurito: ogni persona si rapporta in modo diverso, quindi diverse possono essere le fotografie.
Qui ... l'interazione non c'è, il signore nel buio (lascio nella penna la metafora) sembra allontanarsi dopo essere capitatò lì per caso ...
Se questo è quanto volevi comunicare con la tua fotografia ... forse sei ancora più critico di me riguardo questo tipo di manifestazioni ...
Un saluto ad entrambi! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Francesco(purtroppo il divario di luce era eccessivo e qui ho dovuto schiarire parecchio il visitatore,oltre sarebbe apparso artificioso;la scelta del monocromatico è funzionale a questo aspetto,non per il bilanciamento del bianco che risultava molto naturale)
Franco
gparrac(quella che tu chiami sezione culturale era davvero ridotta all'osso...molta più ressa attorno all'avvenente contadinella irrealmente immersa su di una campagna posticcia mal realizzata;
Forse l'uomo della fotografia sta semplicemente chiamando a gran voce il visitatore, urlando inascoltato che la fotografia non è fatta solo di Megapixel ... qui hai centrato in pieno l'idea,quasi lo stesse rimproverando di muovere verso quella direzione dove una massa di improbabili fotografi sudaticci armati di megazoom mitragliava scatti verso le avvenenti quanto annoiate beltà;
in realtà avrei voluto un contatto diretto e frontale fra fotografia e osservatore,ma dopo ripetuti appostamenti ho dovuto ripiegare su questa ripresa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Forse l'uomo della fotografia sta semplicemente chiamando a gran voce il visitatore, urlando inascoltato che la fotografia non è fatta solo di Megapixel ... qui hai centrato in pieno l'idea,quasi lo stesse rimproverando di muovere verso quella direzione dove una massa di improbabili fotografi sudaticci armati di megazoom mitragliava scatti verso le avvenenti quanto annoiate beltà |
Amp anche con una ripresa frontale rimaneva comunque fuori il contesto, il motivo del richiamo... qui, in quello che vediamo, la relazione è da trovare tra uomo nella foto e uomo davanti, i cui sguardi portano ad un indefinito "fuori".
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Caracol,sempre stimolanti le tue considerazioni che,al netto delle autoconvinzioni dell'autore,spronano ad approfondire un genere difficile quanto stimolante per me.
Probabilmente mi sono espresso male...con frontale intendevo non la ripresa,ma lo sguardo fra i due attori,però sarebbe stata una storia completamente diversa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 12:30 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente trovo che, al di lá delle intenzioni dell'autore, sia ben difficile per chi osservi la foto indovinare innanzitutto il contesto (a meno di non essere stati al Photoshow), per poi immaginarsi, nell'urlo silenzioso dell'uomo della foto, un rimprovero al signore che appare disinteressanto e magari sta facendo dietro-front per andare ad ammirare le modelle nella sala accanto... Insomma, un improbabile triplo/quadruplo salto mortale mentale
In una foto del genere, o l'interazione é immediata (nel senso letterale del termine), oppure lo scatto non puó che risultare un po' debole per quanto, una volta spiegato dall'autore, possa presentare interessanti riflessioni e spunti di discussione non banali
 _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 7:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Franco,sono perfettamente d'accordo con quanto scrivi,che poi era quello che pensavo dopo le osservazioni dei primi commenti.
Serva da lezione per chi,come me, è alle prime armi in un genere che non ammette sbavature in tal senso:sapersi distaccare da quanto vissuto/visto e avere la lucidità per mettersi nei panni di chi la osserva senza saperne il contesto,senza descrizioni o titoli che vadano a mettere una toppa all'immagine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 8:34 am Oggetto: |
|
|
La fotografia è relativa ad un evento recente ... probabilmente anche per colpa mia i commenti sono stati un po' troppo condizionati dal collegamento a questo evento.
Ma - anche se proviamo ad osservarla senza tener conto delle circostanze in cui è stata scattata - a mio avviso non è una fotografia debole ... forse proprio se avulsa dal contesto contingente riesce a comunicare un suo messaggio in modo decisamente chiaro ed efficace.
Un personaggio umano nel buio gira le spalle all'arte, alla cultura ... un personaggio ritratto in fotografia sembra volerlo richiamare a gran voce, senza avere risposta.
La ostentata non-interazione fra l'opera d'arte (quale che essa sia) e quello che dovrebbe essere il fruitore dell'opera (qui l'opera d'arte è una fotografia ... non credo sia un passaggio logico impossibile identificare l'osservatore - o non osservatore - in un fotografo) in realtà è un chiaro collegamento ... implica indifferenza.
Non importa cosa c'è fuori ... qualsiasi cosa ci sia è più interessante - per il personaggio ritratto - della mostra fotografica.
Potremmo discutere come il messaggio arrivi, come il tema sia trattato ... non pretendo certo di trovare tutti in accordo con la mia convinzione che il discorso sia chiaro e diretto ...
Ma - sempre che tutto quanto ho espresso non dipenda da un mio particolare atteggiamento mentale - mi sembra che la fotografia sia quanto meno interesante.
E già il semplice fatto che se ne discuta è un po' la prova che lo è.
Un saluto a tutti  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie gparrac per essere di nuovo intervenuto su questo mio scatto.
Il tuo precedente commento non è stato certo fuorviante,visto che quello che sottolineavi era anche la mia idea iniziale.
Vista distaccata dal contesto probabilmente può darle un senso più profondo.
Non nego che interventi come i vostri,all'interno di un forum,siano molto più graditi di uno sbrigativo mi piace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|