Autore |
Messaggio |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 10:24 pm Oggetto: Primi passi #1 |
|
|
Assolutamente graditi commenti e critiche.
La foto non ha subito PP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 7:35 am Oggetto: |
|
|
Hai sollevato la macchina e hai scattato, magari anche in program. E' una foto ben fatta, tutta a fuoco (forse più lo sfondo che il primo piano), bene esposta ma assolutamente priva di personalità.
Sono sicuro che puoi fare di meglio.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Hai sollevato la macchina e hai scattato, magari anche in program. E' una foto ben fatta, tutta a fuoco (forse più lo sfondo che il primo piano), bene esposta ma assolutamente priva di personalità.
Sono sicuro che puoi fare di meglio. | Concordo con nerofumo. L'impressione è che, preso com'eri dal gioco di inquadrare la finestra al centro del disegno creato da bracci e sfere del lampione, tu abbia ignorato tutto il resto.
P.S. - Benvenuto nel Forum
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
E' vero,ho ibracciato la camera ed ho scattato senza pensare molto alla foto,ero solamente attratto dalla forma del lampione e dal fatto che racchiudeva la finestra al suo interno.(nerofumo ci ha preso quando hai detto che la messa a fuoco era sullo sfondo più che sul lampione).
Per la cronaca ero in manuale.
Quindi se ho ben capito questa è una "semplice foto" che lascia il tempo che trova?
Secondo voi cosa avrei dovuto modificare?la composizione?la luce?
Tentando di avere una composizione più pulita allora vis posto questo ritaglio ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 705 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione vittorio per il taglio da effettare prima ma per altri fattori( in questo caso il contrasto) è quindi quasi sempre consigliabile ricorrere alla post-produzione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Aimons ha scritto: | hai ragione vittorio per il taglio da effettare prima ma per altri fattori( in questo caso il contrasto) è quindi quasi sempre consigliabile ricorrere alla post-produzione? | Certo, se le condizioni di ripresa non sono quelle in grado di darti una immagine già di per sé riuscita in fase di scatto, l'intensità dell'intervento dovrà essere maggiore. Ma l'uso della post-produzione non è peccato: va usata quando e quanto serve per ottenere il risultato desiderato, semplicemente. Si usava pure ai tempi dell'analogico, in camera oscura, in maniera più limitata, artigianale e romantica. Oggi invece si fa così.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|