Autore |
Messaggio |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 11:11 am Oggetto: Mela |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2013 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia voluto ma la nitidezza globale dello scatto è alquanto latitante.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 15 Feb, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roby, visto il diaframma usato, e considerato che il soggetto è la mela, avresti dovuto concentrare la MF su questa, ( ma forse hai puntato proprio su questa però non essendo molto nitida tende ad ingannare ), ed escludere il rametto di abete in primo piano, peraltro se non contestualizzato, tipo includere altri addobbi ed associarlo all'albero di Natale, la sua presenza accanto al frutto è di difficile interpretazione...mentre scrivo mi viene anche da ipotizzare che la mancanza di incisività sia dovuta alla diffrazione del diaframma molto aperto abbinato agli, se pur contenuti, iso 400...comunque, benvenuto in questa sezione...non ti avevo ancora incontrato, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 16 Feb, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Voglio credere che il soggetto sia la mela, quindi in questo contesto la reputo poco nitida. Il diaframma usato a mio avviso è insufficiente a darti una valida pdc essendo il soggetto bombato e non piano. Detto questo, il mano libera come penso tu abbia scattato può portare a vanificare un nostro lavoro, meglio quindi l'utilizzo di un valido cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Feb, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
Svelo il trucco... stavo provando la Canon M e ho provato una funzionalità presente in macchina che rende soft l'intera foto. Passeggiando ho visto un albero di Natale addobbato con una mela e così è nato il tutto...
Di sicuro non è un macro vero e proprio, ma mi piaceva il risultato e l'ho postato...
Grazie per i commenti! _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|