Autore |
Messaggio |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 6:47 pm Oggetto: Apro una parentesi... sui bucaneve! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8003 Località: monza
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 7:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao jumpMan
questi che sembrano scatti semplici hanno in realtà bisogno di una lavorazione per poter esaltare il soggetto come nel tuo caso, personalmente trovo che ci siano troppi elementi che distolgono l'osservatore dal soggetto principale, vedi le foglie, il rametto a sx e lo sfondo invadente, credo che una taglio orizzontale sarebbe stato meglio e se proprio non si può evitare lo sfondo, o si lascia perdere o ci si munisce di cartoncini colorati messi a giusta distanza possono risolvere il problema, ovviamente questo è solo il mio pensiero ed è del tutto discutibile.
a presto.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Ben ripresi i primi segni dell'avvicinarsi della primavera. Mi piacerebbe maggiormente in verticale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao marinaio, non sono molto esperto in questo tipo di scatti (e neanche in tutti gli altri tipi ad essere sincero ), prima di scattare ci avevo pensato di spostare foglie, rami e quant'altro ma ho preferito lasciare tutto com'era, compreso il rametto (che sarebbe la "parentesi" ) perchè mi sembrava che quello era l'abitat naturale di quel fiore (intendo quello della foto, non il bucaneve in generale), se prossimamente ne trovo uno che spunta dalla neve, allora non dovrò spostare niente , comunque questo è solo il mio punto di vista che può essere opinabilissimo e accetto molto volentieri pareri discordanti, piuttosto che tanti "bella" "meravigliosa" ecc. ecc.
grazie 1000 per il commento e grazie anche a pigi47 per il passaggio
 _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8003 Località: monza
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
tutti i commenti servono per migliorare e migliorarsi ma vanno anche rispettati tutti i punti di vista ed io non faccio l'eccezione, a presto.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Questi soggetti non sono semplici da riprendere, a mio parere avrei preferito uno sfondo meno disturbato(le luci colorate) e il soggetto decentrato a sx, infine, non per importanza, non avrei tagliato la base degli steli e prenderei in considerazione la possibilità di un taglio verticale, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Gio 14 Feb, 2013 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 8:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie oile per il commento
 _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|